da Genova
La moschea può attendere. Almeno per ora non si costruirà sul terreno dei frati. Lo scambio di aree proposto dal Sorriso Francescano per evitare che la comunità musulmana costruisse il proprio tempio nel pieno centro abitato del quartiere genovese di Cornigliano è stato congelato. La decisione è arrivata al termine di un vertice in Curia, al quale hanno partecipato larcivescovo di Genova, monsignor Angelo Bagnasco, padre Giampiero Gambaro e padre Andrea Caruso per i frati e i quattro parroci di Cornigliano che avevano per primi sollevato le perplessità sulla realizzazione della moschea.
La frenata della chiesa è legata alla presenza dellUcoii, lUnione delle comunità musulmane troppo «chiacchierata» per le sue posizioni integraliste. La Curia non intende prendere posizioni irrevocabili, ma preferisce aspettare prima di dare seguito allo scambio di terreni, che vedrebbe la moschea sorgere su unarea di proprietà dei frati. Prima di dare il via libera, la chiesa genovese aspetta di avere garanzie da parte dello Stato italiano sul ruolo dellUcoii, sul rispetto delle regole democratiche e sul controllo dellattività interna alla moschea.
Moschea di Genova, il Vescovo frena
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.