Ayrton Senna, venduta la sua Porsche 911: ecco la cifra folle sborsata all'asta

L'auto, utilizzata dal pilota brasiliano quando soggiornava nella sua villa in Portogallo, è stata battuta a oltre 800mila euro

Ayrton Senna, venduta la sua Porsche 911: ecco la cifra folle sborsata all'asta
00:00 00:00

La Porsche 911 Cabriolet del 1987 di Ayrton Senna è stata battuta all'asta alla ragguardevole cifra di 839.500 euro.

Gli oggetti appartenuti al compianto pilota brasiliano, tragicamente deceduto a bordo della sua Williams FW16 nel Gran Premio di San Marino del 1° maggio 1994 a Imola, valgono ormai una fortuna, e quando ci si imbatte in essi, sia che si tratti di guanti che di caschi o di tute, non sorprende più di tanto rilevare il grande valore economico che i collezionisti attribuiscono loro nel momento in cui si danno battaglia a suon di rilanci.

In questo caso si tratta della vettura che il tre volte campione del mondo di Formula 1 era solito guidare quando soggiornava nella sua villa in Portogallo. Per quanto i titolari di SBX Cars non si siano detti sorpresi della somma sborsata dal vincitore dell'asta, bisogna comunque considerare il fatto che stiamo parlando di una cifra superiore quasi 10 volte rispetto alla valutazione di mercato: ad oggi una Porsche 911 cabrio del 1987 può oscillare tra i 70mila e i 125mila euro di valore, a seconda ovviamente delle specifiche del mezzo e delle sue condizioni di conservazione.

Porsche Senna gialla
La porsche 911 di Senna tinta di giallo

A ciò si aggiunga che la Honda NSX, un'auto decisamente più rara, anch'essa appartenuta a Senna e utilizzata durante i suoi soggiorni portoghesi, era stata messa in vendita su Auto Trader UK nell'aprile 2024 con un prezzo richiesto di 500mila sterline (circa 581mila euro).

La scintilla per la 911 scoccò dopo averne guidata una per la prima volta, e il pilota brasiliano non perse l'occasione di acquistarne un esemplare quando poté permettersela. Nacquero, tuttavia, dei problemi di natura fiscale, dal momento che non ebbe la possibilità di immatricolarla a suo nome essendo un cittadino straniero in Portogallo. Per aggirare i paletti, Senna mise nel libretto il nome dell'amico Antonio Carlos de Almeida Braga, detto "Braguinha", e poté guidare l'amata auto ogni qualvolta soggiornava nella sua villa di Sintra, poco fuori da Lisbona.

Quando firmò il contratto con la McLaren, Senna ricevette la Honda NSX, per cui la Porsche 911 rimase nelle disponibilità dell'amico, il quale la riverniciò di colore giallo, provvedendo al contempo ad allargare i parafanghi posteriori. A riprova del fatto che la vettura sia ricollegabile al campione di Formula 1 anche un video allegato all'inserzione in cui si vede proprio lui al volante del mezzo durante dei test effettuati sul circuito portoghese dell'Estoril.

L'ultimo proprietario della Porsche 911 ha ripristinato il colore originale, riportandolo al

Silver Metallic: oltre a tutti i documenti, l'auto reca anche un fantomatico autografo, rivelatosi assolutamente falso, ma non tale da inficiare il valore della vettura, ceduta per la ragguardevole cifra di 839.500 euro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica