Schillaci revoca le nomine del Gruppo vaccini

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha firmato il decreto di revoca del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni

Schillaci revoca le nomine del Gruppo vaccini
00:00 00:00

Quando si tratta di salute pubblica e vaccini, le polemiche non sono permese. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha firmato il decreto di revoca del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (National Immunization Technical Advisory Group - NITAG). Il motivo è presto detto: nei giorni scorsi l'organismo è stato al centro delle polemiche per le posizioni di due suoi membri in merito alle vaccinazioni.

Lo comunica il ministero in una nota sottolineando che "in particolare, si ritiene necessario avviare un nuovo procedimento di nomina dei componenti del Nitag per coinvolgere tutte le categorie e gli stakeholder interessati"."La tutela della salute pubblica richiede la massima attenzione e un lavoro serio, rigoroso e lontano dal clamore - dichiara il Ministro Schillaci -. Con questo spirito abbiamo sempre lavorato e continueremo ad agire nell'esclusivo interesse dei cittadini". Una decisione che arriva dopo le polemiche degli ultimi giorni. In particolare, la dirigente del dipartimento prevenzione della Regione Veneto, Francesca Russo, aveva rifiutato la nomina nel Nitag per la presenza di due medici conosciuti per le loro posizioni no-vax, il veronese Paolo Bellavite e il pediatra toscano Eugenio Serravalle. Due posizione che non rientravano nei ruoli prestabiliti. I due erano stati oggetto di critiche per aver espresso pubblicamente idee contrarie ai vaccini, in particolare sui vaccini pediatrici e anti-Covid.

"Accogliamo con estremo favore l'iniziativa del ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha firmato il decreto per azzerare la composizione del Nitag.

Da medici condividiamo, senza se e senza ma, la sua affermazione: la salute va difesa con rigore scientifico". Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, accoglie la notizia della firma sul decreto di revoca del Nitag

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica