
Nazionale
Pioggia battente e vento su Rimini. Video di Simone Mengozzi

Da prima dell'alba sul Ravennate, Cesenatico e Riminese si è abbattuto un nubifragio. Sottopassi allagati e spiagge distrutte

L'episodio a dir poco spiacevole è stato denunciato da Marzia Sardo, una studentessa, in un video che è presto diventato virale sui social

Il 36enne è stato fermato nelle campagne dopo una segnalazione. Il papà della vittima: "Lei l'ha cacciato fuori secondo me perché non lavorava"

Sono ore di narrazioni falsate quelle che seguono lo sgombero del Leoncavallo. Ecco le tesi della sinistra smentite dalla realtà

Seguita da 100.000 follower, lavora negli Stati Uniti. Ha deciso di denunciare tutto alle forze dell'ordine: "Chiedo giustizia"

L’imbarcazione chiede di poter sbarcare nel porto di Pantelleria, ma il Ministero ha scelto come luogo sicuro il porto di Genova

I Collettivi studenteschi sono pronti alla rivolta e il 6 settembre hanno organizzato una manifestazione a Venaus contro il governo

Tra alcuni giorni prenderà il via un'intensa fase di maltempo collegata all'uragano Erin adesso in pieno Atlantico: ecco cosa potrà accadere in Italia e quali saranno le regioni più esposte

Eccoli i finti democratici, quelli che per lottare contro un presunto sopruso commettono un reale reato: oltraggio a pubblico ufficiale

La decisione della piattaforma dopo che la notizia è rimbalzata su tutti i quotidiani israeliani, il titolare: "Mi hanno sospeso per aver violato alcuni articoli del contratto"

I personaggi noti del mondo dello spettacolo si sono schierati in favore del centro sociale che per decenni ha occupato abusivamente

Sehrii Kuznietsov è accusato di essere stato il comandante della missione che, nel settembre del 2022, ha causato l'esplosione del gasdotto North Stream

L’incidente si è verificato nelle scorse ore a Corchiano, dove un bambino di un anno e mezzo è caduto da un’auto in movimento, riportando gravi ferite. Il piccolo era a bordo della vettura insieme alla madre e al fratellino maggiore di tre anni

Nel corso degli anni il Leoncavallo ha smesso fortunatamente di essere una roccaforte di scontri ed è diventato una zona extraterritoriale di Milano dove si facevano soprattutto affari illeciti. Che questa zona di illegalità più affaristica che politica abbia potuto prosperare per anni nella città sotto la benedizione delle giunte che si sono avvicendate negli anni è uno dei grandi misteri.

Lo sgombero del centro sociale ha scatenato forti reazioni e ora le frange militanti sono pronte a scendere in piazza: alto rischio sicurezza si temono disordini come 30 anni fa
