"Volavano pezzi di ferro". Il racconto choc dei testimoni

Ci sono numerose persone ferite nell'incendio di via Gordiani a Roma: chi ha assistito al divampare delle fiamme racconta di una situazione infernale

"Volavano pezzi di ferro". Il racconto choc dei testimoni
00:00 00:00

Chi si trovava nei pressi di via Gordiani quando si è sviluppata l'esplosione racconta di un inferno di fuoco che è divampato all'improvviso. Il racconto dei testimoni è agghiacciante, i feriti sono 20 per il momento. "Volavano pezzi di vetro e ferro", ha riferito un testimone. L'intervento è ancora in corso. Al momento l'Ares 118 ha trasportato 5 feriti in ospedale: 3 all'Umberto I e 2 al San Giovanni. Hanno tutti riportato lievi ustioni e ferite dovute allo scoppio di vetri. Tra i feriti c'è anche un carabiniere del reparto Radiomobile. Sono stati evacuati 15 bambini del centro estivo di Villa De Sanctis.

Attorno alle 8 un boato ha fatto tremare le pareti di Roma Sud, dove diversi edifici hanno riportato seri danni. In alcuni palazzi sono esplosi i vetri mentre devono essere ancora valutati eventuali danni strutturali agli edifici circostanti. A esplodere è stato un serbatoio Gpl in un distributore cittadino. I detriti sono stati scagliati con inaudita forza a diverse centinaia di metri di distanza, ricadendo anche in un campo sportivo poco distante, dove probabilmente l'onda d'urto ha divelto anche le reti di recinzione. Fra le persone coinvolte nello scoppio anche alcuni automobilisti che in quel momento si trovavano in coda, considerando che l'esplosione è avvenuta all'ora di punta. "L'ho vista in in diretta è stata una esplosione gigantesca una nuvola rossa di fuoco alta (credo) un centinaio di metri. Confesso, mi ha messo veramente paura", scrive Leonardo su Facebook allegando anche foto e video della colonna di fumo che si è alzata dalla zona dell'esplosione.

Sono due le esplosioni avvenute, la seconda la più violenta, e i primi soccorsi erano stati chiamati per un incidente avvenuto nei pressi dell'area poco prima: un camion aveva urtato una conduttura, ma non è chiaro se ci sia una correlazione tra i due

episodi. Sul posto, in un parcheggio, è stato allestito un posto medico avanzato. Si tratta di un presidio, dove le persone ferite o intossicate vengono stabilizzate prima di essere trasportate in ospedale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica