Si candida per il titolo di megastore più bello e innovativo d'Italia La Feltrinelli Libri e Musica di Genova in via Ceccardi, che inaugura la nuova struttura questo pomeriggio a partire dalle 18. A dare il benvenuto ai visitatori ci pensano Inge e Carlo Feltrinelli. Ospiti d'onore: Dori Ghezzi, che inaugurerà lo spazio eventi dedicato a Fabrizio De André e il poeta Edoardo Sanguineti. La serata continua con autori, artisti e amici che si succederanno sul palco montato sotto i portici di via Ceccardi, aspettando lo scrittore Maurizio Maggiani e il comico Maurizio Crozza. Insieme, dunque, per festeggiare il megastore genovese - realizzato da Emilio Morasso per la parte architettonica e da Miguel Sal per gli arredi e ambientazione - che si sviluppa su 1700 metri quadrati (quattro piani e sette livelli) e che va a sostituire i due negozi storici: la Libreria Feltrinelli di via Venti (aperta nel 1991) e il Ricordi Media Stores di via Feschi. Dunque una eredità impegnativa quella della nuova libreria, che si presenta con un assortimento di 60mila titoli per libri; 15mila cd; 6mila dvd; un reparto di videogames, integrato dal «Re-game», settore dedicato al ritiro e alla vendita dei videogiochi usati. Il quarto piano è il regno degli strumenti musicali (il più grande in Italia) e di edizioni. Ovunque poltrone, punti ascolto e tavoli per chi studia.
Ma la vera novità si chiama «Kidz» ed è dedicata ai bambini. Al secondo piano la Feltrinelli insieme a «Reggio cildren» - la società che ha dato vita a scambi pedagogici e culturali - ha avviato, per la prima volta, un gruppo di lavoro che si dedicherà esclusivamente al mondo dell'infanzia. Trovano così spazio mobili, colori, segnaletica a misura di bambino per sviluppare proposte tematiche e occasioni di incontri, e per promuovere diritti e potenzialità dei più piccoli. «EffeBimbi» è invece il progetto che coinvolgerà, lontano dai genitori, bambini ed educatori in laboratori creativi, letture animate, esperienze sonore e attività di educazione ambientali. Al piano terra, non lontano dal bar, trova spazio «LefeL», il nuovo formato Feltrinelli che propone cartoleria, oggettistica, prodotti per la cura della persona e fotografie d'autore. «Tutto è stato studiato all'insegna dell'innovazione. Ed è così che Genova diventerà sede di una fitta rete di programmazione di eventi: presentazione di libri; show-case musicali; incontri e dibattiti sull'attualità e animazione - spiega il direttore della libreria Andrea Cossu -. Due gli spazi destinati: una sala al quarto piano attrezzata e intitolata alla memoria di Fabrizio De André, e lo spazio al piano terra, che ospiterà gli incontri affollati. Nasce inoltre YouEffe, la prima video community on-line di Feltrinelli. Ciò significa che sarà possibile postare i propri filmati di eventi feltrinelliani in un sito ad essi dedicati.
Nel megastore grande spazio al mondo dei bambini
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.