Daniele Petraroli
Riaprirà lunedì 19, dopo tre mesi di silenzio, «Radio Cuore Tricolore». Una nuova frequenza (107.65 Fm), un nuovo palinsesto di dodici ore (12-24) ma un entusiasmo ancora maggiore. «È un vero miracolo che Radio Cuore Tricolore sia tornata a trasmettere - ha commentato il vicepresidente del consiglio comunale Fabio Sabbatani Schiuma (An) -. Speriamo che finalmente anche a destra ci si renda conto dellimportanza di simili mezzi di comunicazione. La nostra sfida è quella di riuscire a creare un network nazionale».
Tanti gli appuntamenti del nuovo corso. Tutte le trasmissioni avranno per titolo quello di una canzone di Lucio Battisti («Era di destra - dicono alla radio - perché non ricordarlo?»). Si potrà seguire, così, «Il mio canto libero» condotto da Vittorio Feltri e «Una giornata uggiosa» con il direttore del periodico La destra Fabio Torriero. La trasmissione sportiva del lunedì e del giovedì condotta da Fabrizio Bevilacqua e Fabio Boccanera si chiamerà «Innocenti evasioni» mentre quella sui municipi «Uomini celesti». Non solo rubriche dinformazione e dattualità, come quella sulla sanità («Questione di cellule») o quella sullemergenza abitativa («Il monolocale»), ma anche musica (Battisti, ovviamente, ma anche «ambient» e «chill-out») e un programma di satira («Nessun dolore») condotto dallattore-regista Marco Falaguasta.
«Sarà una radio militante, ma soprattutto politica - ha aggiunto ancora Schiuma - che approfondirà le tante questioni del centrodestra nazionale, come il partito unico e la stessa leadership. Vogliamo dare voce non solo a personaggi illustri ma soprattutto ai cittadini che ci chiameranno al numero 3931076500. Chi telefonerà potrà intervenire in diretta o lasciare messaggi in segreteria che poi verranno mandati in onda senza filtro». Prima iniziativa dellemittente rilanciare le primarie del centrodestra tramite sms. Con i messaggini, infatti, gli elettori della Cdl potranno esprimere la propria preferenza per il candidato che vorrebbero come anti-Veltroni. La riapertura di «Radio Cuore Tricolore» ha, però, suscitato unanimi applausi da destra come da sinistra. «Torna una voce libera nel mondo dellinformazione - ha commentato il capogruppo di An al Parlamento europeo Roberta Angelilli - uno strumento importante di comunicazione, di dialogo e di dibattito per i cittadini e per gli elettori di centrodestra». Grande soddisfazione è stata espressa anche dal presidente federale di An Vincenzo Piso e dal consigliere regionale Pietro Di Paolo: «Una bella voce politica che ricoprirà un ruolo importantissimo dinformazione, cultura, intrattenimento, al servizio degli ascoltatori romani».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.