Un villaggio di poche case in California che nel 2002 era stato venduto su e-Bay è tuttora in realtà senza acquirente. La puntata vincente dellasta informatica che il 27 dicembre 2002 aveva aggiudicato Bridgeville per 1,8 milioni di dollari a un anonimo imprenditore immobiliare della West Coast non è mai stata seguita da un assegno. Del paesino fanno parte dieci case, quattro capanne di montagna e lufficio postale. Bridgeville fu fondato dai taglialegna nel 1871 e nella vendita su e-Bay erano inclusi anche un pezzo di fiume ricco di trote e salmoni e persino una ruspa. I coniugi Edward ed Elizabeth Lapple, che avevano acquistato Bridgeville negli anni 70 e da tempo cercavano di rivenderla, adesso sono tornati ai canali tradizionali: lagenzia immobiliare.
Il villaggio conta ufficialmente 300 abitanti, ma i residenti sono molti meno e allepoca della vendita si erano detti entusiasti di essere «passati di mano». «Bridgeville può diventare una colonia di artisti, un villaggio per pensionati o un piccolo centro turistico», aveva pronosticato Dave Vigliano, che oggi è rimasto deluso.Il paese venduto online che non ha acquirenti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.