«Trentanni fa l'editoria culturale consentiva a un uomo come Paolo Boringhieri, profondamente appassionato del suo lavoro e delle sue scelte, di destinare una persona interna alla casa editrice a coordinare, rivedere, tradurre, annotare, curare le opere di Freud. Ho lavorato per sei anni consecutivi a questa edizione, senza occuparmi di nient'altro. Oggi una casa editrice non potrebbe più permettersi una cosa del genere». Così in unintervista di qualche anno fa Renata Colorni, oggi direttrice dei Meridiani, ricordava una delle pionieristiche imprese editoriali di Paolo Boringhieri: la traduzione delle opere complete di Sigmund Freud.
Quando la Colorni arrivò alla Boringhieri, nel 1973, ad ambizioso progetto iniziato dal 1966 con Linterpretazione dei sogni, la Boringhieri - fondata nellaprile del 1957 - era già nota per offrire spesso la prima traduzione italiana di opere capitali. Formatosi allEinaudi, dove entrò nel 1949 come redattore e uscì come direttore di collana, Boringhieri si mise in proprio rilevando da Einaudi le Edizioni scientifiche, la Biblioteca di cultura economica, la collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici e i Manuali Einaudi.
Ingegnere appassionato di filosofia, nato nel 1921 a Torino, ma con passaporto svizzero perché figlio di un ex console della confederazione elvetica, scelse per leditrice il simbolo del firmamento e la scritta «celum stellatum», con lobiettivo di promuovere la scienza accanto alle scienze umane, in un tentativo dintegrazione tra culture tradizionalmente separate di cui in Italia sarebbe stato il principale, e forse unico, portavoce.
Uno dei monumentali progetti originali della casa editrice fu realizzato insieme allamico filosofo Giorgio Colli: lEnciclopedia di autori classici, pubblicata dal 1958 al 1965 per offrire al lettore «qualcosa di altrettanto vivo e individuale, che sia di primordine, ossia un classico, presentato nelle sue parole autentiche, senza mediazioni». A Colli affidò direzione e stesura - in molti casi - delle introduzioni (uscite postume in raccolta per Adelphi nel 1983, rendono lidea della singolarità dellopera) insieme alla redazione di Firenze, che contava tra i collaboratori Mazzino Montinari, Gianfranco Cantelli, Piero Bertolucci. Il lavoro fu serrato: novanta titoli in otto anni, settantasei solo nei primi cinque, per «una strana collana in cui Colli si era proposto di ripubblicare tutti i libri letti da Nietzsche specialmente sotto la suggestione di Schopenhauer. Anche se fosse solo questo, essa ci restituirebbe una fetta rispettabile di cultura ottocentesca» racconta Giuliana Lanata nel testo che accompagna appunto la raccolta delle introduzioni: da Hölderlin a Taine, passando per Chamfort, Vauvenargues, Hume, Voltaire, le Upanishad e Burckhardt.
Le imprese titaniche di Boringhieri furono molte, dai Classici alla Storia della tecnologia, ma quella per cui viene ricordato è ancora la traduzione delle opere di Freud, per cui volle come direttore lallora massimo esponente della psicoanalisi in Italia, Cesare Musatti, al fine di creare, come scrive in un articolo apparso in Psicoterapia e scienze umane nel 1989, «ledizione che per decenni potesse costituire il punto di riferimento per gli studiosi italiani».
Fu grazie a quellopera omnia che si creò nel nostro Paese una terminologia condivisa del linguaggio psicoanalitico freudiano, anche se il lavoro non fu esente da critiche: lapparente lentezza nelle uscite, dovuta allesigenza di dare vita ad una vera «traduzione globale», uniformando circa 6000 pagine di un classico della lingua tedesca, originarono scontento da parte dei difensori di «uneditoria più superficiale», scrisse lo stesso Boringhieri, tanto che la casa editrice «fu addirittura accusata» aggiunse, «di ritardare ad arte, per suoi occulti fini, la conoscenza del pensiero di Freud».
A trentanni dalla fondazione, con ottocento titoli in catalogo, Boringhieri cedette il 90% delle quote nelle mani dellamica Romilda Bollati, che affidò il ruolo di amministratore delegato al fratello Giulio, anchegli della scuola einaudiana.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.