Paperinik primo supereroe

Paperinik primo supereroe

«Non è certo un caso che sia proprio Paperinik il protagonista dell'edizione 2009 della Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo (Mic), che debutterà sabato 3 ottobre nell'Antico Castello sul Mare di Rapallo.
Sessanta tavole originali, di alcune tra le più belle storie del personaggio in costume più amato dell'universo disneyano, e 50 tra schizzi, layout e studi dei personaggi delle tre serie di Pk, diventano così il filo conduttore della 37esima edizione della rassegna, che avrà come tema Da Paperinik a Pk. Viaggio fra i supereroi Disney.
La mostra curata da Carlo Chendi e Sergio Badino, con la direzione operativa di Ugo Canonici, è organizzata anche quest'anno dall'associazione culturale «Rapalloonia! Onlus» - con il supporto dell'assessorato alla Cultura della Regione Liguria e del Comune di Rapallo e con il patrocinio della Provincia di Genova e dell'Unicef - e consacra ancora una volta: Rapallo capitale italiana del cartoon.
Il «festeggiato» si chiama Paperinik, l'alter ego mascherato di Paperino, che celebra quest'anno i suoi 40 anni di gloria; l'unico personaggio creato da autori italiani che ha avuto un simile successo nel mondo. Ideato da Guido Martina grazie a un'intuizione di Elisa Penna e realizzato graficamente dal maestro genovese Gian Battista Carpi, Paperinik vede la luce nel 1969 con: «Paperinik il diabolico vendicatore», dove Paperino, dotato di una nuova identità trionfatrice, finalmente riesce a vivere avventure fuori dagli schemi, interpretando un ruolo diverso da quello dell'eterno sconfitto.
L'esposizione a Rapallo, ripercorre così il successo del noto super papero dalle origini fino alla sua recente evoluzione: Pk, figura ispirata ai più celebri eroi in calzamaglia statunitensi. «Se Paperino è l'emblema dell'uomo medio - dichiara Carlo Chendi -, Paperinik è quello che l'uomo medio vorrebbe essere: forte, intelligente e invincibile. E' proprio per questo sogno dell'uomo che, in tutte le epoche, si sono creati i miti di supereroi».
A siglare il successo della manifestazione c'è il rapporto con «Cartoons on the Bay», il Festival internazionale dell'animazione e della multimedialità organizzato da Rai Trade, già avviato nel corso della precedente edizione, grazie al trasferimento del festival proprio a Rapallo. È stato inoltre prodotto un volume, dove vengono presentati alcuni tra i principali personaggi dell'universo disneyano: Super Pippo, Paperinika e Tuba Mascherata.
Gli eventi - l'ingresso è libero - si svolgeranno all'Auditorium delle Clarisse. Si inizia sabato 3 ottobre (ore 17) con «Cartoons on the Bay & Rapalloonia!», proiezioni dei film finalisti e vincitori dell'edizione 2009 del festival; si prosegue sabato 10 ottobre (ore 17) con «Facciamo un fumetto con Paperinik!», laboratorio creativo destinato ai bambini delle scuole elementari e medie inferiori. Sabato 17, parte il gran finale della rassegna (ore 17) con una tavola rotonda su Paperinik, Pk e i supereroi Disney; segue lo spettacolo comico di Carlo Denei e di Andrea Di Marco, e la consegna dei tradizionali premi «U Giancu» a due disegnatori e a uno sceneggiatore.


«È tra le manifestazione più antiche nel settore, non soltanto in Italia, ma nel mondo - spiega Fabio Morchio assessore regionale alla Cultura -. È un grande appuntamento e una grande occasione per l'intera Liguria, che approfondisce con diverse iniziative dislocate sul territorio questa tematica, tanto attuale quanto educativa».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica