
Amanda Lear furiosa per il programma Hbo andato in onda sulla piattaforma Max, negli Stati Uniti. Enigma, questo il nome del controverso documentario, doveva essere un racconto della carriera dell'attrice, conosciuta a livello internazionale. Tuttavia, nel corso del girato, sono state riportate tutta una serie di voci sulla presunta identità transgender dell'artista, cosa che non ha fatto piacere alla diretta interessata.
Non si tratta, fra l'altro, della prima volta. Nel corso degli anni è già capitato che qualcuno avanzasse teorie sull'identità sessuale della cantante e attrice francese naturalizzata britannica. Qualcuno è convinto che sia nata uomo e che abbia poi cambiato sesso negli anni '60. Una voce sempre smentita dalla Lear. In un'intervista concessa al Messaggero, l'artista ha deciso di sfogarsi. "Dicevano che volevano celebrare la mia carriera, invece era un pretesto per diffondere le solite fake news", ha dichiarato con amarezza. "Il contratto con i produttori della Hbo escludeva certi temi. I miei avvocati hanno mandato una diffida, ma quelli se ne sono fregati. In America fare una causa è un incubo. Anche Brigitte Macron è stata accusata di essere una trans nella serie di Candace Owens ma non è riuscita a bloccarla", ha aggiunto, precisando di aver fatto mandare una lettera di diffida.
Parlando attraverso il Washington Post, un portavoce di Hbo ha ribattuto che non esisteva alcun genere di accordo relativo ad argomenti di cui non parlare. Ha inoltre negato la diffida. Dal canto suo, però, la Lear si dichiara vittima di transinvestigation. Un attacco verso di lei che tuttavia non intacca la sua carriera. "Ormai essere trans fa tendenza nello spettacolo: nel mondo della moda lo sono il 50% delle modelle", ha commentato.
Nel corso del docufilm Enigma, dunque, viene ricordata la brillante carriera della Lear, musa speciale di Dalì, attrice, cantante, presentatrice. Ma viene anche affermato che, prima di diventare la figura che conosciamo, l'artista aveva avuto un passato da uomo. Il suo nome sarebbe stato Alain Tap. Vengono intervistate sue ex sue colleghe al Carrousel, dove la Lear si sarebbe esibita con il nome di Peki d'Oslo.
L'attivista trans inglese April Ashley avrebbe presentato l'artista a Morgan Lear, da qui il matrimonio, avvenuto dopo il cambio di sesso a Casablanca.Amanda Lear ha contestato l'intera ricostruzione, affermando di non aver mai conosciuto April Ashley. Dopo aver visto la foto di Peki d'Oslo ha negato con decisione: "È un'altra persona".