Marcello Viaggio
Ancora un mese, in ogni caso prima di agosto. I primi 10 km della terza corsia a Nord-ovest del Grande Raccordo anulare, in corso di adeguamento, stanno per essere finalmente aperti alla circolazione. A essere quasi ultimato è, più precisamente, il tratto che partendo dallo svincolo Aurelia raggiungerà la località Selva Candida in prossimità del nuovo svincolo in corso di realizzazione con la Via Trionfale.
«I primi 5 cantieri, consegnati nel marzo 2003 - spiega il viceministro alle Infrastrutture e trasporti con delega su strade e autostrade Ugo Martinat - si trovano in una fase molto avanzata di realizzazione. Entro la prossima estate, nel pieno rispetto dei tempi contrattuali, verranno aperti al traffico circa 10 Km. Il tratto residuo sarà completato, sempre nel rispetto dei tempi contrattuali, entro il 2006». Fra breve, dunque, lintero anello di 70 km di Gra sarà a tre corsie. Mettendo la parola fine alle interminabili colonne di auto e camion dalla Flaminia allAurelia nelle ore di punta. La giunta Veltroni, dopo le polemiche pretestuose e infondate di un pedaggio sul Gra, troverà modo di criticare la puntualità di unopera fondamentale per la viabilità di Roma? O bisogna ricordare che il rinvio di questi ultimi 18,5 km rispetto al resto dellampliamento, allepoca del Giubileo, si deve al definanziamento deciso dallallora ministro Burlando, Ds?
Sui primi 10 km dallAurelia a Selva Candida, tre corsie per ogni senso di marcia, lapertura avverrà, al massimo, entro la fine di luglio. Questo tratto, precisa lAnas, ha previsto una revisione completa del vecchio, angusto svincolo con via Boccea, con una nuova area di distribuzione della circolazione denominata Boccea-Montespaccato. È stata realizzata, e da poco inaugurata, una nuova galleria di circa 1 km, in località Selva Candida, munita delle tecnologie più moderne ai fini della sicurezza, che ha eliminato il traffico del Gra dalla superficie a poca distanza dallabitato. Contestualmente ai lavori principali, sono in corso di adeguamento le viabilità comunali limitrofe, in via della Maglianella e via di Selva Candida, con un intervento che ha comportato una vera e propria bonifica dal degrado di periferie sorte spontaneamente nel corso del tempo. Il tratto successivo, che prevede la realizzazione del nuovo svincolo Trionfale e di alcune gallerie naturali che sottopasseranno la via Cassia, attraverserà il territorio dei Parchi dellInsugherata e di Veio. Lopera si concluderà con il nuovo svincolo per la via Flaminia e un nuovo ponte sul Tevere di 170 metri di luce, che con un percorso «veranda» consentirà il collegamento ciclo-pedonale tra le due sponde del fiume e con larea archeologica dellAntica Flaminia. Su questa seconda parte dellopera, al momento, lo stato di avanzamento dei lavori è del 60 per cento. Questa parte del tracciato, come precisa Martinat, verrà completata entro la fine del 2006.
Il costo complessivo dellopera è di 613 milioni di euro.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.