Difendiamo i piccoli commercianti, costruendo nuovi centri commerciali. Questa sembra essere la posizione presa dal Comune di Genova, in bilico tra l'esigenza di difendere il commercio al dettaglio, quello «sotto casa», e la salvaguardia degli interessi del consumatore, che dovrebbe trovare prezzi più convenienti nelle grandi catene di distribuzione. «Dobbiamo solo decidere che logica seguire - spiega Gianfranco Tiezzi, assessore al commercio del comune di Genova -: se quella del prezzo basso a tutti i costi, o quella di far vivere le nostre vie». Per qualcuno, però, la scelta del Comune è già chiara: «Quando era stato presentato il bilancio avevamo proposto di estendere la riduzione dell'Ici prevista per commercianti e artigiani del centro storico anche alle altre municipalità -ricorda Alessio Piana della Lega Nord -. Cosa che non è stata mai presa in considerazione».
I piccoli punti di distribuzione sono in primo luogo attività commerciali che danno lavoro a centinaia di addetti, ma svolgono anche un ruolo fondamentale di presenza sul territorio, di socializzazione e di servizio per chi ha bisogno di fare la spesa vicino a casa, anziani in primis. «Abbiamo presentato all'assessore il problema dei commercianti di Pegli che tra Coop, discount e supermercati hanno vita difficile - dice Gianni Bernabò Brea, La Destra -. Ma il commercio al minuto è sempre più a rischio in tutta la città». Così, niente di meglio che costruire un nuovo ipermercato, magari a levante per «Ristabilire un equilibrio commerciale a Genova - afferma l'assessore al commercio - che ha un solo grande centro a Bolzaneto ed è ben lontana dal concetto di offerta commerciale che esiste a Milano o Torino».
Non è solo una questione di spazi: l'assessore ha fatto presente che, proprio a levante, sarebbe già stata trovata un'area di un certo interesse. Forse, l'area sottostante allo stadio Carlini.
«Il piccolo commercio soffre? Apriamo unaltra Ipercoop»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.