Parte oggi il piano per salvare i platani ormai centenari del lungotevere. Novecentomila euro e la consulenza dellUniversità di Pisa perché «non si sta parlando di una semplice potatura - spiega una nota dellassessorato allAmbiente - ma di un programma di risanamento elaborato sulla base di indagini scientifiche».
È stato il servizio comunale ai Giardini, con la collaborazione dellIstituto coltivazioni legnose dellUniversità pisana a decidere lintervento che sarà composto da quattro fasi. La prima: indagine strumentale per valutare la stabilità della pianta. E per stabilire quali tra i rami sporgenti dovranno essere rimossi o alleggeriti. La seconda: potatura con taglio di ritorno di circa 800 platani. Con annesso «cerotto azzurro», ovvero lo speciale disinfettante al solfato di rame.
Platani secolari, operazione-salvezza
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.