"Noi, simbolo del populismo". In Belgio nasce Trump, nuovo partito di ultradestra

Dalle ceneri del Front National e di Chez Nous, Salvatore Nicotra lancia una formazione di destra “unitaria” che guarda al modello del tycoon americano

"Noi, simbolo del populismo". In Belgio nasce Trump, nuovo partito di ultradestra
00:00 00:00

In Belgio è stato fondato un nuovo partito francofono di estrema destra chiamato Trump, acronimo di Tous Réunis pour l'Union des Mouvements Populistes. La formazione, ufficialmente lanciata lo scorso venerdì, nasce come prosecuzione del movimento Chez Nous e del Front National belga. Un progetto "unitario", che naturalmente guarda al modello del presidente americano.

A guidare il nuovo partito è Salvatore Nicotra, già presidente del Front National in Belgio. Come riporta Bruzz, del comitato esecutivo fa parte anche Emanuele Licari, in passato candidato per il partito fiammingo di estrema destra Vlaams Belang a Bruxelles, da cui è stato successivamente espulso per aver espresso pubblicamente posizioni di elogio al fascismo.

Il partito Trump rappresenta la continuità politica di Chez Nous, formazione dissolta dopo le elezioni federali del giugno 2024, in cui non era riuscita a superare la soglia di sbarramento. La scelta del nome, come spiegato dal fondatore, è intenzionale:Donald Trump è il simbolo del populismo. Mostra immediatamente ciò in cui crediamo ha dichiarato Nicotra ai microfoni del portale belga.

Il leader ha descritto il nuovo soggetto politico come “un partito populista di destra con una dimensione sociale”, sottolineando che “il quaranta per cento del nostro programma corrisponde al PTB (partito di estrema sinistra, ndr), il quaranta per cento al Vlaams Belang e il venti per cento è unico”. Secondo Nicotra, la principale distinzione rispetto al Vlaams Belang risiede nel fatto che “noi siamo unitari, loro sono separatisti”.

L’obiettivo del partito è di presentarsi alle prossime elezioni federali ed europee del 2029, con l’intenzione di essere attivo anche a livello locale.

“Certamente la città di Bruxelles e Saint-Gilles, dove io stesso sono consigliere comunale da anni, sono delle opzioni”, ha aggiunto Nicotra, indicando l’interesse a candidarsi sia per il parlamento regionale di Bruxelles sia per le amministrative comunali.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica