
Politica estera
Il tribunale del commercio internazionale con sede a New York ha stabilito che Trump ha oltrepassato la sua autorità nell'imporre dazi generalizzati. La Casa Bianca farà appello e parla di "golpe dei giudici non eletti"

L'uscita dall'amministrazione Usa è stata confermata dallo stesso miliardario, il cui mandato sta per volgere al termine

Negli Stati Uniti come in Europa la cultura è un ambito cruciale, e rappresenta un puntello di primaria importanza per l'universo politico variamente post-marxista, ecologista e politicamente corretto

Il presidente Usa dichiara di aver messo in guardia Netanyahu dall'attaccare Teheran, mentre il New York Times rivela che un raid israeliano potrebbe scattare in meno di sette ore

Mr Tesla contrariato dalle misure economiche. Ma il tycoon avrebbe già scaricato l'ex amico

Il segretario di stato Marco Rubio annuncia restrizioni per i funzionari stranieri che bloccano post americani sui social

La Florida era diventata un laboratorio della nuova destra americana, un’utopia reazionaria in cui anche Disney veniva sfidata a viso aperto. Eppure oggi quell’esperimento rischia di incrinarsi

Mossa di Trump: stop ai colloqui per i permessi e controlli sui social. Nuovo taglio a Harvard

Chi è "l'incantatore della destra": il libro con prefazione di Mentana

Le rappresentanze diplomatiche statunitensi sono state invitate a interrompere i colloqui per i visti utilizzati da studenti internazionali

La lunga campagna romena è stata un laboratorio della disinformazione online

Trump provoca: "Taglio altri 3 miliardi". Ma nell'ateneo d'élite la libertà di parola è sotto scacco

Il "Times": negoziati a buon punto, tanti i Paesi interessati

“Sarebbe un investimento eccezionale per il Paese, di cui abbiamo un bisogno urgente!”, ha dichiarato il presidente Usa, definendo Harvard “fortemente antisemita”

Dopo aver ipotizzato che il filmato fosse finto, dall'Eliseo sostengono che "scaricavano la tensione". Ma la faccia di Brigitte quando ignora il marito sulle scale dell'aereo è stata immortalata dalle telecamere
Il mondo universitario non riesce a pronunciare una parola di autocritica. Come è stata usata la sacrosanta libertà? Siamo sicuri che le università siano le principali depositarie della ricerca pura?
