
"Se la Nato farà come dico io, la guerra finirà rapidamente e tutte quelle vite saranno salvate! In caso contrario, state solo sprecando il mio tempo e il tempo, l'energia e il denaro degli Stati Uniti". È quanto scrive il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in una lettera inviata "a tutti i paesi della Nato e al mondo" e pubblicata sul social Truth. "Questa non è la guerra di Trump (non sarebbe mai iniziata se fossi stato io il presidente!), è la guerra di Biden e Zelensky", aggiunge, "io sono qui solo per aiutare a fermarla e salvare migliaia di vite russe e ucraine (7.118 vite perse solo la scorsa settimana. Pazzesco!)".
Il presidente americano ha aggiunto: "L'imposizione da parte della Nato, come gruppo, di dazi dal 50% al 100% alla Cina, da revocare completamente al termine della guerra tra la Russia e l'Ucraina, sarà di grande aiuto per porre fine a questa guerra mortale, ma ridicola. La Cina ha un forte controllo, e persino una presa, sulla Russia, e queste potenti tariffe romperanno quella presa. Sono pronto a imporre sanzioni severe alla Russia quando tutti i paesi della Nato avranno concordato e iniziato a fare lo stesso e quando tutti i paesi della Nato smetteranno di acquistare petrolio dalla Russia.
Trump "Sanzioni a Mosca se Paesi Nato non compreranno più petrolio russo"
"Sono pronto a imporre sanzioni severe alla Russia quando tutti i paesi della Nato avranno concordato e iniziato a fare lo stesso e quando tutti i paesi della Nato smetteranno di acquistare petrolio dalla Russia". "Come sapete, l'impegno della Nato a vincere è stato ben lontano dal 100% e l'acquisto di petrolio russo da parte di alcuni è stato scioccante!", aggiunge, "questo indebolisce notevolmente la vostra posizione negoziale e il vostro potere contrattuale nei confronti della Russia. A ogni modo, sono pronto a 'partirè quando lo sarete voi. Ditemi solo quando".
Ucraina: Kiev, tentato attacco russo a Kupyansk, situazione sotto controllo
La Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina ha riferito che l'esercito russo ha tentato un attacco nella città di Kupyansk, utilizzando l'uscita di un oleodotto, e che la situazione ora è "sotto controllo". "Il nemico continua a tentare di radunarsi nella periferia settentrionale della città di Kupyansk. L'uscita dell'oleodotto, che ha utilizzato per trasferire il personale a Kupyansk, è sotto il controllo delle forze di difesa ucraine", ha riferito lo Stato Maggiore spiegando che "l'oleodotto non conduce direttamente alla città". "Va notato che nell'area di Kupyansk sono presenti diverse condutture. Tre delle quattro diramazioni sono già state danneggiate e allagate, mentre l'uscita della quarta è sotto il controllo delle forze di difesa", ha aggiunto, sottolineando che "è in corso un'operazione di controsabotaggio in città e sono in corso operazioni di ricerca e attacco intorno alla città".