Nuove tensioni ai confini Nato, jet in volo in Polonia e Romania contro i droni russi: cosa è successo

Escalation nei cieli dell’Est: droni russi violano lo spazio aereo di Varsavia e Bucarest. Tusk revoca l’allerta, ma Rubio avverte: se confermato un attacco mirato, sarebbe atto provocatorio

Nuove tensioni ai confini Nato, jet in volo in Polonia e Romania contro i droni russi: cosa è successo
00:00 00:00

La tensione resta alta lungo il confine orientale della Nato dopo una giornata scandita da allarmi aerei e messaggi di emergenza. Prima l’avvertimento in Romania, con F-16 decollati per monitorare i droni russi, poi l’allerta in Polonia con caccia alleati in volo e la chiusura dell’aeroporto di Lubino.

In serata Donald Tusk ha annunciato la fine dell’emergenza, pur mantenendo la guardia alta. Da Washington, Marco Rubio ha definito l’incursione russa “spiacevole e pericolosa”, avvertendo che un attacco deliberato verso la Polonia rappresenterebbe una provocazione grave.

Rubio: "Droni russi episodio spiacevole e pericoloso"

Il segretario di Stato Usa Marco Rubio ha definito l'incursione di droni di fabbricazione russa nello spazio aereo polacco durante un attacco all'Ucraina avvenuto all'inizio di questa settimana come uno "sviluppo spiacevole e pericoloso". "La domanda è se i droni siano stati indirizzati appositamente verso la Polonia. Se è così, se le prove ci porteranno a questa conclusione, allora ovviamente sarà… altamente provocatorio", ha detto Rubio ai giornalisti a Washington.

Romania afferma che drone russo ha violato spazio aereo

Il ministero della Difesa rumeno ha dichiarato che lo spazio aereo del Paese è stato violato da un drone durante un attacco russo alle infrastrutture nella vicina Ucraina. I jet "hanno rilevato un drone nello spazio aereo nazionale" e lo hanno seguito fino a quando "non è scomparso dai radar" vicino al villaggio di Chilia Veche, ha aggiunto. Il drone "non ha sorvolato aree popolate e non ha rappresentato una minaccia imminente per la sicurezza della popolazione", si legge nella nota in cui si specifica che mezzi sono pronti a essere schierati "per iniziare la ricerca di eventuali detriti del velivolo".

Tusk: "Allarme in Polonia revocato, restiamo vigili"

"Allarme revocato. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all'operazione in volo e a terra. Restiamo vigili". Lo scrive in un post sul social X il primo ministro polacco Donald Tusk.

Tusk: "Nuova minaccia droni scongiurata, finita emergenza"

"La minaccia è stata scongiurata. Grazie a tutti coloro che sono stati coinvolti nell'operazione, sia in aria che a terra. Restiamo vigili" lo scrive su X il premier polacco Donald Tusk considerando conclusa la situazione di emergenza che aveva fatto decollare caccia polacchi e alleati in sorvolo sul confine est in Polonia. Poco prima lo stesso Tusk aveva scritto sui social: "a causa della minaccia rappresentata da droni russi che operano sull'Ucraina, vicino al confine polacco, sono iniziate operazioni aeree preventive da parte delle forze aeree polacche e alleate nel nostro spazio aereo"

Romania: "Minaccia di caduta droni russi, due caccia F-16 in volo"

Nel nord della Romania è stato dichiarato lo stato di allerta a causa della minaccia di caduta di detriti di droni russi. Come riporta digi24, gli abitanti della contea di Tulcea, al confine con la regione ucraina di Odessa, hanno ricevuto sui loro smartphone un avviso di emergenza relativo alla minaccia proveniente dal cielo. Secondo Antena 3 CNN, due caccia F-16 dell'aeronautica militare rumena sono stati fatti decollare per monitorare la situazione nello spazio aereo rumeno.

L'Ue risponde a Trump: "Pronti a collaborare per le sanzioni contro Mosca"

"L'Ue ha collaborato, e continuerà a collaborare, con tutti i partner globali interessati nel contesto delle sanzioni contro la Russia e della loro applicazione". Lo fa sapere un portavoce della Commissione Europea in relazione al post di Donald Trump, che tra le altre cose chiede che i Paesi Nato impongano dazi dal 50% al 100% contro la Cina. Il portavoce ricorda anche che la presidente Ursula von der Leyen, nel suo recente discorso, ha ribadito che le sanzioni dell'Ue "non si applicano extraterritorialmente, seguendo un principio di lunga durata". Ovvero non sono secondarie.

Mosca: "Nostri Mig nel Mare di Barents con missili Kinzhal!

Gli aerei Mikoyan MiG-31 delle forze aerospaziali russe equipaggiati con missili ipersonici Kinzhal hanno effettuato un volo sulle acque neutrali del Mare di Barents nell'ambito dell'esercitazione strategica Zapad 2025. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo, citato da Interfax. "Durante lo svolgimento di una missione di addestramento al combattimento, gli equipaggi si sono esercitati nel lancio di un attacco aereo simulato contro strutture di importanza critica di un nemico fittizio. La durata del volo è stata di circa quattro ore", ha dichiarato il ministero in un comunicato.

Polonia, chiuso areoporto di Lubino: jet militari in volo

Nuovi attimi di tensione in Polonia. Le forze armate del Paese hanno fatto sapere che l'aeroporto di Lubino, nell'est del Paese è stato chiuso e i voli dirottati verso Varsavia. In un messaggio su X il Comando operativo delle Forze armate polacche ha comunicato che "a causa della minaccia di attacchi con veicoli aerei senza pilota (UAV) nelle regioni dell'Ucraina confinanti con la Repubblica di Polonia, l'aviazione militare ha iniziato a operare nel nostro spazio aereo". 

"Aerei polacchi e alleati operano nel nostro spazio aereo e i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra hanno raggiunto il massimo livello di prontezza operativa", si legge ancora nel post. "Tali azioni hanno natura preventiva e mirano a proteggere lo spazio aereo e i cittadini, soprattutto nelle aree adiacenti alla zona minacciata".

Trump "Sanzioni a Mosca se Paesi Nato non compreranno più petrolio russo"

"Sono pronto a imporre sanzioni severe alla Russia quando tutti i paesi della Nato avranno concordato e iniziato a fare lo stesso e quando tutti i paesi della Nato smetteranno di acquistare petrolio dalla Russia". "Come sapete, l'impegno della Nato a vincere è stato ben lontano dal 100% e l'acquisto di petrolio russo da parte di alcuni è stato scioccante!", aggiunge, "questo indebolisce notevolmente la vostra posizione negoziale e il vostro potere contrattuale nei confronti della Russia. A ogni modo, sono pronto a 'partirè quando lo sarete voi. Ditemi solo quando".

Zelensky, falso che Mosca stia avanzando rapidamente a est

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato su X che la situazione sul campo di battaglia "rimane difficile" ma che non è vero che le truppe di Mosca stiano avanzando rapidamente nell'est. "Le affermazioni secondo cui la Russia sta 'avanzando a est' sono fuori luogo. L'ho sentito dire da molti. La Russia è più brava nella disinformazione che sul campo di battaglia. Il loro vantaggio sta nel numero di uomini. Il loro gruppo più forte si trova a est, ma si trova in condizioni molto difficili. Quello che ho sentito dire, ovvero che i russi stanno 'avanzandò e occuperanno la nostra parte orientale in tre mesi, semplicemente non è vero", ha sostenuto Zelensky, "non lo faranno per anni. Vorrei che i servizi segreti dei nostri partner si consultassero quotidianamente con quelli ucraini, direttamente dal campo di battaglia".

Ucraina: Kiev, tentato attacco russo a Kupyansk, situazione sotto controllo

La Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina ha riferito che l'esercito russo ha tentato un attacco nella città di Kupyansk, utilizzando l'uscita di un oleodotto, e che la situazione ora è "sotto controllo". "Il nemico continua a tentare di radunarsi nella periferia settentrionale della città di Kupyansk. L'uscita dell'oleodotto, che ha utilizzato per trasferire il personale a Kupyansk, è sotto il controllo delle forze di difesa ucraine", ha riferito lo Stato Maggiore spiegando che "l'oleodotto non conduce direttamente alla città". "Va notato che nell'area di Kupyansk sono presenti diverse condutture. Tre delle quattro diramazioni sono già state danneggiate e allagate, mentre l'uscita della quarta è sotto il controllo delle forze di difesa", ha aggiunto, sottolineando che "è in corso un'operazione di controsabotaggio in città e sono in corso operazioni di ricerca e attacco intorno alla città".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica