Politica internazionale
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
L'organo presieduto da Sergio Mattarella annuncia un nuovo pacchetto di aiuti per il Paese di Zelensky e mette in guardia dallo spauracchio di una lunga guerra ibrida russa ai processi democratici
"Oggi, secondo le Nazioni Unite, oltre il 90% delle vittime dei conflitti è tra i civili. Questo non può rimanere ignorato e impunito. Il numero di persone costrette ad abbandonare le proprie case, la propria terra, non ha precedenti. Secondo il rapporto reso noto ad aprile dall'Alto Commissariato dell'Onu per i rifugiati, questi erano 122 milioni, in aumento di anno in anno". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo discorso al Bundestag per la Giornata nazionale del lutto. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"I giornalisti come te continuano a tirar fuori fake news su Epstein solo per distogliere l'attenzione dall'enorme successo dell'amministrazione Trump. Stanno usando Jeffrey Epstein per distogliere l'attenzione dall'enorme successo che stiamo avendo come Governo", lo ha detto Donald Trump parlando con i cronisti in Florida prima di tornare a Washington. X (Alexander Jakhnagiev)
"Nuovi “dottor Stranamore” si affacciano all’orizzonte, con la pretesa che si debba “amare la bomba”. Il Trattato del 1997 che mette al bando gli esperimenti nucleari non ha visto ancora la ratifica da parte di Cina, India, Pakistan, Corea del Nord, Israele, Iran, Egitto, Stati Uniti, mentre la Russia ha ritirato la sua nel 2023. Il rispetto, sin qui, delle prescrizioni che contiene, non attenua la minaccia incombente. Si odono dichiarazioni di altri Paesi su possibili ripensamenti del rifiuto dell’arma nucleare. Emerge, allora, il timore che ci si addentri in percorsi ad alto rischio, di avviarsi ad aprire una sorta di nuovo vaso di Pandora. Tutto questo viene agevolato dal diffondersi, sul piano internazionale, di un linguaggio perentorio, duramente assertivo, che rivendica supremazia. Porta soltanto a sofferenze e a divisioni rottamare i trattati, le istituzioni edificate per porre riparo a violenze che nelle nostre società nazionali consideriamo reati e censuriamo severamente, comportamenti che taluno pretende che siano legittimi nei rapporti internazionali". Così Mattarella a Berlino in occasione della cerimonia della "Giornata del Lutto nazionale". Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Trump ama le iperboli e la retorica populista per assecondare la rabbia dei suoi. I conservatori italiani puntano su un’opera di governo fondata su "stop and go"
Il discorso del capo dello Stato al Bundestag: "Si affacciano all'orizzonte leader che amano la bomba. Da Gaza a Kiev, la guerra di aggressione è un crimine"
Il governo Starmer è pronto ad annunciare una serie di provvedimenti per rendere meno appetibile il trasferimento irregolare nel Regno Unito
Tajani: "Pacchetto pronto". I servizi: "Nessuna comunicazione"
Il Segretario della Difesa Pete Hegseth ha installato di persona la nuova targa in bronzo all’ingresso cerimoniale del Pentagono, riportando la scritta “Dipartimento della Guerra”, come era noto prima del 1947. Un gesto simbolico che richiama la storia e la missione militare degli Stati Uniti, suscitando curiosità e commenti tra esperti e media. X (Alexander Jakhnagiev)
Il celebre settimanale britannico riconosce i risultati del governo, dalla coesione della maggioranza al ruolo chiave in Europa
"Le mail di Epstein? Non ne so niente. Passava tutto il tempo con Bill Clinton, con il Preside di Harvard, con Summers, sì, Larry Summers, o qualunque sia il suo nome, e con tutte le altre persone con cui trascorreva del tempo. Jeffrey Epstein e io abbiamo avuto un pessimo rapporto per molti anni. Indagate su cosa sapeva riguardo a Bill Clinton, rispetto al Preside di Harvard, rispetto a tutte quelle persone che conosceva, incluso JP Morgan Chase". Così Trump parlando ai cronisti a bordo dell'Air Force One. X (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato a Berlino dove insieme al Presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, interverrà alla cerimonia del “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania” e alla "Giornata del lutto nazionale". Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
A settembre le merci vendute extra-Ue sono in crescita: trainano farmaci, metalli, mezzi di trasporto e alimentari. A Washington si registra un aumento di oltre il 34%
Il ministro della Difesa sui dubbi della Lega: "Il sostegno continuerà sempre"
"La commissaria europea Kallas ci ha fornito un dato importante: gli attacchi russi si rivolgono nel 93% dei casi contro obiettivi civili. Non c'è nulla di militare". Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto, in conferenza stampa a Berlino alla fine del vertice E5 sulla difesa, al quale partecipano Germania, Francia, Italia, Polonia e Gran Bretagna. (Alexander Jakhnagiev)
Il gruppo del Pará Arraial do Pavulagem ha inaugurato l'apertura ufficiale del vertice sul clima COP30, a Belém, portando sul palco uno spettacolo vibrante che ha unito musica, folklore e identità amazzonica. Il gruppo, uno dei più grandi simboli della cultura popolare del Nord del Brasile, ha presentato ritmi come carimbó, toadas e xotes, in uno spettacolo con costumi, maschere e danza che ha evidenziato la forza dell'Amazzonia come patrimonio ambientale e culturale del pianeta. Cop30 (Alexander Jakhnagiev)