
Politica internazionale
Donald invia la lettera alla Ue: si parte l'1 agosto Minacce e ricatti, ma non chiude alla trattativa

La premier (come Merz) invita al pragmatismo La Lega: "Colpa dell'Ue a trazione tedesca"

Orsini: "Mantenere la calma". Prandini: "Fallimento dell'Europa"


"Le mie più sentite condoglianze a tutti i genitori che hanno perso le loro giovani anime... Siamo nel dolore con voi. La nostra nazione è nel dolore con voi."Così la First Lady Melania Trump con il marito in Texas dopo le alluvioni che hanno causato decine di vittime, soprattutto giovani. X (Alexander Jakhnagiev)

"Forse ad un certo punto parlerò con il Brasile dei dazi. Non lo sono. Trattano il Presidente Bolsonaro in modo molto ingiusto. È un brav'uomo, lo conosco bene. Ho negoziato con lui, era un negoziatore molto duro e posso dirti che era un uomo molto onesto e amava il popolo brasiliano. Era un ragazzo molto difficile con cui negoziare. Non dovrebbe piacermi perché era molto duro nelle trattative, ma era anche molto onesto e conosco quello onesto e conosco quello disonesto", lo ha detto il Presidente Donald Trump. X (Alexander Jakhnagiev)

IL Presidente degli Stati Uniti ha pubblicato su Truth la sua lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in cui annuncia l'introduzione dal primo agosto di dazi al 30% sulle merci in arrivo dall'Unione europea dal Primo agosto. Truth (Alexander Jakhnagiev)

La von der Leyen: "Queste tariffe sconvolgerebbero le catene di approvvigionamento Usa-Ue”. Convocata per domani pomeriggio la riunione Coreper Ue

"Per l'Italia i Balcani occidentali sono una priorità e preferisco usare la parola riunificazione con l'Europa e non allargamento", lo dice Tajani a Dubrovnik. Ministero Esteri (Alexander Jakhnagiev)

"Sul Mes la mia posizione è sempre stata chiara, io non sono d'accordo con l'attuale forma del Mes, serve una riforma per far sì che sia uno strumento comunitario e non soltanto uno strumento di stati, con un controllo da parte del parlamento. E ho sempre detto che anche la proposta che era stata fatta dal presidente dell'Abi Patuelli andava nella giusta direzione", lo ha detto il vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ministero Esteri (Alexander Jakhnagiev)

“Se vogliamo fermare Putin dobbiamo incidere con sanzioni a livello finanziario, non permettergli di poter pagare così tanto i militari che sono al fronte a combattere. Dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina dal punto di vista militare e finanziario, e convincere la Russia ad arrivare alla fine delle ostilità e se necessario per forza infliggere delle sanzioni”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del Forum di Dubrovnik. Ministero Esteri (Alexander Jakhnagiev)

A Nordio si chiede di rispondere dell'estradizione di Almasri come se si trattasse di un caso di cronaca nera

Le imprese che dovranno ricostruire case, ospedali, industrie ma anche il capitale umano, per curare le ferite invisibili della guerra

L'ex ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata: "Passi avanti al summit sulla ricostruzione dell'Ucraina"

La mail del dirigente il 19 gennaio: "Il ministero non è competente sul caso Almasri"

L'affondo di Donzelli. E a Napoli Ecr si ricompatta dopo la mozione: "È stato un errore strategico"
