Laura Boldrini denunciata per "attentato alla Costituzione"
La denuncia presentata da Niki Dragonetti, imprenditore e coordinatore provinciale dei Popolari per l'Italia: "La Boldrini ha commesso il reato di istigazione a delinquere"
La denuncia presentata da Niki Dragonetti, imprenditore e coordinatore provinciale dei Popolari per l'Italia: "La Boldrini ha commesso il reato di istigazione a delinquere"

Un esposto presentato in procura e da accusatrice Laura Boldrini finisce col ritrovarsi accusata. Dalle querele per quelli che la offendono online a questa denuncia per "attentato alla Costituzione". Il salto è stato breve.
A presentare l'esposto presso la procura di Cassino (Frosinone) è stato un imprenditore, Niki Dragonetti, che tra le altre cose è anche il coordinatore provinciale dei Popolare per l'Italia. La denuncia, secondo quanto riporta il Tempo oggi in edicola, è composto da ben 12 pagine ben documentate. A far scattare la molla sarebbe stato un tweet lanciato dalla Boldrini sui suoi social. Secondo Dragonetti, con le sue parole la presidente della Camera avrebbe offeso gli italiani, "accusandoli di razzismo".
Ma quale sarebbe il tweet incriminante? Eccolo: "Europa, resistenza a cedere quote sovranità - scriveva la Boldrini - Ma traguardo va raggiunto o prevarranno disgregazione e populismo". Secondo Dragonetti, le parole della presidente sarebbero punibili come reato di istigazione a delinquere. Perché? Semplice: la Boldrini con quelle frasi avrebbe chiesto agli italiani di compiere un atto anti-Costituzionale, perché la sovranità appartiene solo al popolo e non può essere certo delegata completamente a organi sovranazionali come la Ue. "La cessione di sovranità dell'Italia in favore dell'Europa rappresenta indiscutibilmente - si legge nel documento presentato ai magistrati - la fine dell'Italia quale nazione libera ed indipendente, ciò è esattamente quello che accadrebbe in caso di occupazione militare del paese". Quindi Dragonetti conclude: "Laddove la cessione della sovranità avviene oltre i limiti del dettato Costituzionale, anche se in assenza di violenza, ricorre la piena punibilità dell'ex articolo 243 del codice penale: atto ostile".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Demy
onefirsttwo
Elvissso
Lucaferro
TitoPullo
nunavut
Menono Incariola
PaoloPan
Menono Incariola
BACECO
mbferno
LadyCassandra
paolonardi
Marcello.508
Giano
pinox
onefirsttwo
unz
Leonida55
abj14
Marcolux
karmine56
Popi46
orailgo38383838
Ora
scarface
robyadrian
Lapecheronza
Lorenzo1961
tonipier
mezzalunapiena
gianniverde
aldoroma
Roberto_70
Reip
grazia2202
gianni.g699
Mizar00
nerinaneri
giovanni235
orailgo38383838
Teopeo
billyserrano
Ora
Libertà75
agosvac
Gianfranco Robe...
Gianfranco Robe...
clod46
ziobeppe1951
nordest
ohm
nerinaneri
vottorio
schiacciarayban
marystip
w la rivoluzione
Mannik
ottimoabbondante
LadyCassandra
masbalde
m.nanni
dakia
tonipier
orailgo38383838
orailgo38383838
istituto
Leonida55
roberto zanella
semperfideis
vines
duca di sciabbica
Adriano Romaldi
siredicorinto
bobirons
onefirsttwo
Mannik
Marco Marconon
Marco Marconon
sparviero51
michettone
Palladino