Leggi il settimanale

La patacca di "Report" sul Garante

Pedinato Ghiglia (Privacy). Bocchino: "Macché Arianna, era venuto a trovare me"

La patacca di "Report" sul Garante
00:00 00:00

Il diavolo fa i dossier ma non i coperchi. "Con Agostino Ghiglia ci conosciamo dal 1985, quel giorno alle 16 è venuto da me per parlare della presentazione del mio libro". Quando ieri mattina il Fatto quotidiano ha pubblicato la foto del commissario del Garante della Privacy Ghiglia davanti alla sede del "suo" ex partito, i sospetti lanciati nei giorni scorsi a Strasburgo dal conduttore di Report Sigfrido Ranucci ("qualcuno nel governo ha armato il Garante contro di me", tesi ribadita ieri sera in diretta) sembravano trovare una oggettiva conferma. Sono giorni che il vicedirettore Rai - nel mirino per le sue inchieste su mafia, droga e affari sporchi nell'eolico, tanto da aver subito l'attentato di casa sua a Pomezia - si dice convinto delle pressioni Fdi sul Garante dietro la condanna alla Rai da 150mila per la pubblicazione indebita dell'audio della telefonata tra Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini dell'8 dicembre scorso, nella puntata sulla ex consulente del ministero dei Beni culturali Maria Rosaria Boccia, presto a processo per stalking.

L'incontro tra Ghiglia e Arianna Meloni c'è stato, "ci siamo salutati e scambiati due convenevoli perché era molto impegnata", dice Ghiglia in serata. Ma a smontare le suggestioni di Report (che in diretta fa finta di nulla) ci pensa l'ex direttore del Secolo d'Italia Italo Bocchino, che al Giornale conferma: "Ghiglia è venuto da me alle 16, i miei uffici sono sullo stesso pianerottolo". Lo confermerà in serata lo stesso componente del Garante all'Ansa e al Corriere della Sera, ribadendo "la tutela del diritto alla riservatezza" e respingendo "illazioni e ricostruzioni irrilevanti".

A proposito di ricostruzioni: da giorni il quotidiano di Marco Travaglio fornisce dettagli decisivi. Già il 19 ottobre, quattro giorni prima della passeggiata di Ghiglia in via della Scrofa, l'Ansa lancia le anticipazioni di Report: "Vi diremo chi c'è dietro il Garante", promette Ranucci. Il 22 settembre, proprio il giorno dell'incontro, sempre il Fatto scrive che il Garante sanzionerà la Rai. Dunque il verdetto è già emesso, prima che Ghiglia vada da Bocchino, amico di Ranucci "pur su posizioni opposte in tv", sottolineava l'ex An dopo l'attentato.

Il verdetto è stato emesso da tecnici dopo un contraddittorio durato mesi, il Garante ha deciso (non all'unanimità) di allinearsi. Ma come ha fatto un verdetto "allora neanche sulla piattaforma del Garante", ci spiega la fonte, a circolare sui giornali? "Se anche Ghiglia avesse votato no, il voto del presidente Pasquale Stanzione vale doppio e la sanzione sarebbe scattata comunque", ci dice un'altra fonte del Garante, dove potrebbe partire un audit sulla fuga di notizie. Quindi, quando Ghiglia va da Bocchino la decisione è presa ma non comunicata (il Fatto correttamente lo scrive), il voto dell'ex parlamentare è preso ma ininfluente. Il 23 Ranucci spara a zero sul Garante "armato" dal governo, tempo poche ore e scatta la sanzione da 150mila euro, Report promette di dimostrare questo patto scellerato. Il Fatto scrive che Ghiglia avrebbe espresso i suoi dubbi a qualcuno, anche fosse?

Sull'opportunità che un membro del Garante, due volte deputato di An (nel 2001 e nel 2008) vada nella sede del suo ex partito mentre pende un verdetto importante si può discutere. Ma a qualcuno è parso strano il modo in cui Ghiglia è stato pizzicato. Qualcuno lo aspettava lì? Lo stavano seguendo? Report attribuisce questo scoop "a un inviato che aspettava Arianna Meloni", senza fare nomi. Dalle immagini non sembra un video fatto con una telecamera piazzata sul marciapiede, ma da una bodycam su un motorino (si intravede il frontalino di plexiglass), come se l'auto blu dell'Authority fosse stata seguita. D'altronde, l'identità di Ghiglia non era così nota, di auto istituzionali a Roma ne circolano centinaia.

Qualcuno sapeva in anticipo di questo appuntamento? Possibile che la privacy di uno dei componenti del Garante sia stata violata? Non è escluso che la Procura di Roma sia chiamata a indagare su video e sulla fuga di notizie. Se davvero Ghiglia fosse stato inseguito a caccia di un "incidente diplomatico" la vicenda avrebbe tutto un altro sapore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica