Primarie Pd, Martina rimonta su Zingaretti. Partito di Renzi sotto il 5%

Il governatore del Lazio al 48%, l'ex segretario al 43%. Nei sondaggi non sfonda una formazione guidata dall'ex premier

Primarie Pd, Martina rimonta su Zingaretti. Partito di Renzi sotto il 5%

Zingaretti è vicino alla maggioranza assoluta nel Pd, ma Martina in poche settimane ha guadagnato terreno. Mentre l'idea di un partito guidato da Matteo Renzi continua a non sfondare.

Sono i risultati di un sondaggio dell'istituto Twig riportati da Repubblica. L'agenzia si è concentrata sugli elettori democratici, cercando di capire gli orientamenti di voto ora che il quadro degli sfidanti è finalmente chiarito. Nelle scorse settimane, infatti, si è ritirato Marco Minniti, ex ministro dell'Interno e candidato dei renziani. Al suo posto è entrato in corsa il tandem formato da Roberto Giachetti e Anna Ascani, che però parte con molto distacco.

A oggi Nicola Zingaretti sarebbe al 48,1%: solo due punti percentuali lo separerebbero dalla maggioranza assoluta che significa elezione diretta a segretario senza passare da accordi tra correnti nell'Assemblea nazionale. Zingaretti ha guadagnato 9 punti dall'ultimo sondaggio del 6 dicembre scorso, che lo vedeva al 39,3. Ma chi ha beneficiato più di tutti del ritiro di Minniti è Maurizio Martina: l'ex segretario ora vanterebbe il 43,2% dei consensi, contro il 27% di tre settimane fa. Giachetti e Ascani invece sono accreditati dell'8,7%. La partita comunque è più che aperta per la guida dei dem.

Chi invece non sorride è Matteo Renzi: l'Istituto Twig ha provato a intercettare anche il potenziale elettorato di un partito guidato dal senatore fiorentino. Per Twig la stima di voto di un partito dell'ex segretario dem è fissata al 4,9% degli elettori.

E alla domanda "Se Matteo Renzi fondasse un nuovo pertito, lei sarebbe disposta a votarlo?", solo il 10,8% degli intervistati si è dichiarato interessato mentre il 2,2% si è definito "elettore sicuro" di una forza politica guidata dall'ex premier. Esattamente la stessa percentuale di share che ha ottenuto la seconda puntata del documentario renziano "Firenze secondo me".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica