Record di Fratelli d'Italia: da solo ha gli stessi voti del centrosinistra

Il centrodestra cresce al 48,7, la coalizione di Elly ferma al 30,3: distacco di 18 punti. Crollano i 5S

Record di Fratelli d'Italia: da solo ha gli stessi voti del centrosinistra
00:00 00:00

Ci sono due costanti nei sondaggi che periodicamente tracciano l'umore politico degli elettori. La crescita costante del centrodestra e l'altrettanto costante aumento dei consensi verso il partito della premier. L'ultima media proposta da Youtrend sui sondaggi effettuati nell'ultimo periodo per capire gli orientamenti politici degli italiani dimostrano che Fratelli d'Italia è in lenta ma costante crescita fermandosi oltre la soglia del 30 per cento degli intervistati. Insomma quasi un elettore su tre sceglierebbe di riporre la propria fiducia nel partito della Meloni. Rispetto all'ultima rilevazione di Youtrend Fratelli d'Italia ha guadagnato mezzo punto.

Una percentuale, tra l'altro, ben superiore al risultato ottenuto da Fratelli d'Italia alle politiche del 2022, quando "soltanto" un elettore su quattro scelse (26%) il partito della Meloni. Un dato che fa riflettere perché significa che il potere non ha "logorato" l'immagine di chi lo detiene. E non vale nemmeno la tesi dei vasi comunicanti. Fratelli d'Italia non ha cannibalizzato gli alleati dal momento che la coalizione di centrodestra, secondo quanto riportato dai calcoli di Youtrend, è costantemente cresciuto in questi tre anni passando dal 43,8% ottenuto alle Politiche del '22 al 46,4 per cento ottenuto alle elezioni Europee del '24. Oggi quel valore è ancora aumentato e si attesta al 48,7%. Rispetto a due settimane fa, data dell'ultima analisi pubblicata da Youtrend, Forza Italia ha perso lo 0,1 per cento (8,9%) mentre la Lega resta stabile all'8,5%. Il dato più significativo di quest'ultimo sondaggio, oltre al mezzo punto acquisito da Fratelli d'Italia, è la perdita dello 0,7 da parte del Movimento Cinquestelle. Il partito di Giuseppe Conte, infatti, passa dal 13,2 al 12,5%. Sono lontani i tempi i grillini ottenevano maggior credito del Pd nei sondaggi (novembre 2022). Ora la forbice si è allargata e il partito guidato da Elly Schlein gode del 22,2 di consensi (con un aumento dello 0,3 per cento rispetto a due settimane fa.

Guardando alle coalizioni, però, la situazione del centrosinistra resta difficile, ottenendo soltanto il 30,3% (lo stesso risultato ottenuto da Fratelli d'Italia). E al campo largo non va meglio: 42,8%. Ben cinque punti sotto il centrodestra. Alleanza Verdi e Sinistra si attesta, invece, al 6,4 con un aumento di 0,2%.

C'è poi un'altra costante in queste medie dei sondaggi riassunte da Youtrend e concerne il consenso che raccoglie il cosiddetto terzo polo (dove vengono sommati i voti di

Italia Viva e di Azione). Alla nascita del governo Meloni godeva dell'8,2%. Alle Europee del '24 si è fermato al 7,1%. Adesso raggiunge soltanto il 5,5% del consenso degli intervistati (Azione al 3% e Italia viva al 2,55).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica