
Prima prova per l'Italia uscita dalle elezioni con un rischio di instabilità politica e nel pieno delle trattative per ricostituire i vertici del Parlamento e un nuovo governo. Si comincia oggi con un'asta di titoli pubblici: Bot annuali per 6,5 miliardi. Ma l'appuntamento su cui è concentrata l'attenzione politica e quella dei mercati finanziari è la revisione del rating dell'Italia.
Per Venerdì 16 marzo sono attesi i report di due delle principali agenzie di rating sulla situazione del Paese, Moody's e Fitch. Il giudizio delle agenzie dovrebbe riflettere a che livello è la preoccupazione dei mercati per l'instabilità italiana. Un responso negativo può pesare sul costo del nostro debito pubblico.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.