Papa Benedetto XVI non conosceva le posizioni negazioniste del vescovo Williamson prima della revoca della scomunica ai quattro presuli lefebvriani: lo ha precisato ieri il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi. Lombardi ha risposto così alle notizie diffuse dal vescovo di Stoccolma, che aveva detto di avere avvisato il Vaticano delle dichiarazioni del vescovo Richard Williamson. «È assolutamente senza fondamento affermare o anche solo insinuare che il Papa fosse stato antecedentemente informato sulle posizioni di Williamson», ha detto Lombardi.
Le dichiarazioni in questione erano state rilasciate al programma di approfondimento giornalistico della televisione svedese «Uppdrag granskning» già lo scorso 21 gennaio 2009. Il vescovo di Stoccolma, mons. Anders Arborelius, aveva sostenuto di aver avvertito la Santa Sede delle dichiarazioni che negavano l'Olocausto del vescovo lefebvriano Richard Williamson. Mons.
Il portavoce «Benedetto XVI non sapeva di Williamson»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.