Loccidente prende le distanze da Ahmadinejad. E lo fa negando, Usa in testa, le congratulazioni di rito al presidente iraniano. Anche se, nello stesso tempo, il portavoce della Casa Bianca definisce Ahmadinejad il «leader eletto dallIran», confermando così la politica della mano tesa. Una presa di posizione condivisa dallItalia, con il portavoce della Farnesina Maurizio Massari. Con lAmerica, hanno deciso di non inviare congratulazioni, anche Francia, Germania, Italia e Inghilterra. Mentre lUnione europea annuncia che oggi, alla cerimonia ufficiale di insediamento di Ahmadinejad davanti al Parlamento, manderà lambasciatore della presidenza di turno.
Una rappresentanza diplomatica di livello basso annunciata ribadendo «la ferma condanna alle violenze e agli arresti» post elettorali. Una presa di posizione dura, quella delloccidente, che aveva già espresse condanne in diverse occasioni. Ma Ahmadinejad ha sempre risposto accusando i paesi stranieri- di essersi «intromessi» nel voto.Il portavoce «La Casa Bianca riconosce lelezione di Ahmadinejad»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.