È saltata ieri in Regione la prima firma dei contratti a tempo indeterminato per 8 lavoratori di Lazio Service che rientrano nel piano di stabilizzazione dei precari. «Lazienda vuole applicare ai suoi collaboratori un contratto più remunerativo - ha spiegato ai lavoratori lad di Lazio Service, Tonino DAnnibale - il contratto degli enti locali settore privatistico che garantisce 14 mensilità e un mensile più alto». Disappunto è stato espresso dai sindacati, che sottolineano come gli accordi presi fissavano la prima scadenza per lassunzione a tempo indeterminato di 230 lavoratori entro il 31 gennaio. «Le stabilizzazioni devono rispettare i termini stabiliti utilizzando lattuale contratto del settore metalmeccanico» fanno sapere Canio Calitri di Fiom Cgil e Barbara Caroti di Fim Cisl.
«Ancora una promessa disattesa - tuona Fabio Desideri (Dc) -. Per i precari di Lazio Service non cè proprio pace: la loro assunzione, presentata in pompa magna alla stampa il 4 gennaio scorso, slitta di giorno in giorno. Sembra tutta una farsa».Precari, salta ancora la firma dei contratti per la «Lazioservice»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.