Con un omaggio al pittore e scrittore Carlo Levi si apre alle 18,30 a Sulmona la XXXII edizione del Premio Sulmona. Una rassegna internazionale di arte contemporanea organizzata dal Circolo di arte e cultura «Il Quadrivio», con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i beni culturali, e del Ministero dellUniversità e della ricerca, con il contributo della Regione Abruzzo, della Provincia dellAquila e del Comune di Sulmona.
La rassegna si svolge anche questanno al Chiostro dellex Convento di Santa Chiara. Negli spazi espositivi trovano posto 108 opere in concorso, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di 21 nazioni. Le opere, che parteciperanno allassegnazione del Premio Sulmona, saranno valutate da una giuria che verrà presieduta da Vittorio Sgarbi e composta dai critici Toti Carpentieri, Marco Di Capua, Dino Pasquali, Andrea Romoli, Giorgio Seveso, Duccio Trombadori e dal direttore artistico del Premio Sulmona, Gaetano Pallozi. Lomaggio a Levi, invece, sarà composto da ben 26 opere dellartista torinese.
«Questa edizione - dichiara il direttore artistico del Circolo di arte e cultura Il Quadrivio, Gaetano Pallozzi - ha riconfermato la centralità della città di Sulmona nel panorama dellarte e della cultura internazionale.
La rassegna potrà essere visitata fino a sabato 24 settembre. La pinacoteca è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 (ingresso gratuito).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.