"Progetto scuola, una cassetta degli attrezzi on line per i docenti"

Il professor Paolo Ferri: "L'Esposizione Universale per le scuole italiane è una grande occasione per fare un'esperienza didattica attiva e interdisciplinare unica. Sul sito del Progetto Scuola sono disponibili i materiali didattici con cui insegnanti e studenti possono scoprire i contenuti di Expo, partecipare a iniziative e concorsi e soprattutto preparare la visita ai padiglioni"

"Progetto scuola, una cassetta degli attrezzi on line per i docenti"

"L'Expo Milano 2015, con il tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, per le scuole italiane è una grande occasione per fare un'esperienza didattica attiva e interdisciplinare unica - spiega Paolo Ferri, docente di Tecnologie didattiche all'Università Bicocca di Milano - da cogliere e coltivare, un investimento per l'oggi e per il domani. Non dimentichiamo che il cibo tiene insieme discipline diverse: scienza, geografia, storia, italiano. Interessa salute e piacere ed è multiculturale. Consente ai giovani di guardare al mondo che li vedrà protagonisti".

"Per questo è importante partecipare al Progetto Scuola. Sul sito www.expo2015.org/it/progetti/progetto-scuola - aggiunge - sono disponibili i materiali didattici con cui insegnanti e studenti possono scoprire i contenuti di Expo, partecipare a iniziative e concorsi e soprattutto preparare la visita ai padiglioni dell'Expo come esperienza didattica e di conoscenza concreta.

E' una cassetta degli attrezzi multimediale che contiene corsi di formazione online per i docenti, materiali informativi, grafici, approfondimenti, perfetti per il lavoro in classe durante l'anno scolastico e per programmare la visita al sito. Gli insegnanti - conclude Ferri - potranno usare i materiali online anche dopo l'Esposizione, costruendo altri percorsi didattici. E' un grande lascito di Expo alle nuove generazioni".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica