(...) di confronto aperto ad amici e volontari. Ad accogliere Scajola c'erano il nuovo coordinatore provinciale Roberta Gasco, i due vice Matteo Debenedetti e Santiago Vacca e poi i big del partito: il candidato presidente in Regione Sandro Biasotti, il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza e il senatore e sindaco di Albisola Superiore Franco Orsi. «È il raggiungimento di un risultato importante - ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico - dopo due anni di impegno politico deciso che ha portato nel 2008 Berlusconi a Savona prima delle elezioni politiche, poi ha portato alla vittoria di Vaccarezza alle provinciali. Ora l'obiettivo principale è quello di portare Biasotti alla presidenza della Regione in un momento in cui i consensi per il Pdl stanno crescendo. Dai sondaggi si evince che Biasotti è in testa nel gradimento dei liguri. L'importante è capire che il Pdl non è una sommatoria di vecchi partiti, ma un soggetto nuovo che non si basa sulle appartenenze ma sul merito e l'intelligenza delle persone che lo compongono. Guai a escludere qualcuno. Noi dobbiamo includere le persone e discutere con loro e dobbiamo confrontarci nell'ascolto di tutti».
«Finalmente il Pdl ha detto a sua volta Roberta Gasco - può disporre di un locale per coordinare le attività e ricevere i simpatizzanti per scambiare idee e proposte. Vogliamo mantenere i contatti con la cittadinanza per essere sempre in grado di coglierne bisogni e necessità». E ieri, in occasione della visita del ministro, Roberta Gasco ha parlato di iniziative da promuovere: «Organizzeremo le assemblee dei coordinatori, quella dei giovani e quella delle donne». Entro la prima settimana di dicembre, inoltre, il Popolo della libertà dovrà nominare ufficialmente i coordinatori cittadini.
Un «Punto dascolto» per il popolo del Pdl
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.