Gentile Dottor Granzotto, mi potrebbe far sapere quanti eurovoti ha raccolto il candidato Udc Emanuele Filiberto (di Savoia, chi altri, sennò?) dopo le ultime consultazioni elettorali? Lo chiedo per fatto personale. Infatti, dopo un mio articolo di critica nei riguardi del principe tanguero apparso sul numero di maggio del «Borghese», ho avuto lonore (si fa per dire) duna risposta da parte dellillustre giovanotto, sempre sulla stessa rivista di questo giugno, nella quale mi si fa presente, usando il plurale maiestatis, che a proposito delle sue esibizioni di provetto ballerino - riporto integralmente -: «... anche noi si abbia le nostre idee, come la convinzione che il ballo sia, da sempre, una delle arti, e sia utile strumento per elevare la cultura della gente e migliorare la qualità morale ed estetica della vita». Tutto ciò in risposta a chi, come me, gli rimprovera la frivolezza dei suoi atteggiamenti e le assurde richieste alla collettività (tipo risarcimento danni a carico dello Stato italiano), da parte di un presunto Principe di Piemonte (titolo che non gli compete, dato che lui nasce Principe di Venezia) e come tale pretendente al trono.
Avrei voluto rispondergli che fra le arti, ci sono anche quelle marziali, ad esempio. Molto più adatte ad un, eventuale, futuro Re. Io sono un monarchico di antico pelo e per me Casa Savoia si è fermata il 18 marzo 1983, alla morte di quel gentiluomo che risponde al nome di Umberto II.Quante sciocchezze dal trombato principe tanguero
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.