Domani in due ruote. Il Touring club italiano inaugura il «Parco cicloturistico dei Navigli», il primo progetto in Italia dedicato alla bicicletta e alla natura che coinvolge due regioni, la Lombardia e il Piemonte, tre province, oltre a quella milanese anche Novara e Pavia, e quarantasei comuni.
Parte da qui un'iniziativa che si estenderà sull'intera Penisola con la costituzione di «Parchi cicloturistici», promotori di una filosofia della bicicletta come mezzo di benessere sia fisico che intellettuale, grazie a tragitti che interessano luoghi ameni e bellezze architettoniche. Domenica gli amanti della sella potranno scegliere tra quattro tipi di percorsi, divisi in quattro taglie. L'extralarge di 190 chilometri per i più allenati, la large di 140 riservata ai tesserati della Federazione ciclistica italiana e della Consulta nazionale del ciclismo, la medium di 72 chilometri. L'ultima di 45 chilometri, la più edonistica, prevede il ritrovo alle 9.30 a Corsico presso l'ex area Pozzi sulle sponde del Naviglio Grande, punto di partenza e d'arrivo comune a tutti, e verrà inframmezzata da una risottata a Cassinetta di Lugagnano.
Sempre domani, nel pomeriggio alle 15, «decollerà» dal palazzo milanese del Touring, in corso Italia 10, la TCIclettata fino a Corsico, un tragitto di otto chilometri che attraversa le vie cittadine. Per l'occasione il Comune mette a disposizione le Bike sharing, che saranno a noleggio gratis dalla seconda ora in poi. Potranno essere prelevate fino a cinquanta bici dalle stazioni BikeMi preferite. Alle 16 all'area Ex Pozzi di Corsico, in attesa dei ciclisti partiti a scaglioni nei vari appuntamenti, ci saranno spettacoli e momenti di intrattenimento per bimbi.
Quattro pedalate nel Parco dei NavigliL'iniziativa Touring club
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.