Che Tommaso Padoa Schioppa, espressione tipica del salotto buono e dei poteri forti, si accodi al trenino prodiano non stupisce. Tutto sommato non stupisce neppure che, candidato al ministero dellEconomia e consapevole che una buona fetta dei parlamentari della maggioranza chiamata a sostenerlo si trova distante anni-luce dai principi di politica economica che egli vorrebbe attuare, lo Schioppa non disdegni lidea di cercare soccorso in una fetta di opposizione disposta ad appoggiarlo in caso di defezione di Bertinotti.
Colpisce però lassoluta mancanza di ritegno, diciamo pure la naturalezza, con cui leuroboiardo, non ancora ufficialmente candidato alla poltrona, dalle pagine del Corriere teorizza, illustra e benedice, sia moralmente che politicamente, le magnifiche sorti e progressive della politica trasformista e inciucista da lui agognata. In pratica, un avallo alla compravendita di voti da parte del governo di sinistra ogniqualvolta la maggioranza non fosse in grado di reggersi in piedi da sola. E meno male che da quella parte si continua a salire sul pulpito per dar lezioni morali a noialtri.
Quei poteri forti che benedicono gli «inciuci» del nuovo governo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.