da Milano
Titoli Rcs MediaGroup schiacciati a Piazza Affari dai timori per le sorti della quota di Stefano Ricucci, con un minimo nelle ultime battute di seduta sotto limportante soglia psicologica dei 5 euro, a 4,98, un valore che non si vedeva dal 4 maggio scorso, quando limmobiliarista risultava ancora ufficialmente sotto il 7% - rispetto al 20,9% attuale - e non era ancora entrato nel vivo lassalto al gruppo editoriale. Il titolo Rcs alla fine ha terminato le contrattazioni in calo del 3,75% a 5,035 euro tra scambi tutto sommato contenuti e pari a 5 milioni di azioni, lo 0,7% del capitale. A pesare, soprattutto le indiscrezioni di stampa sulla richiesta a Ricucci da parte delle banche di integrare le garanzie a fronte dei finanziamenti utilizzati per rastrellare azioni della società. Il mercato teme in particolare unondata di vendite dal pacchetto di Ricucci, o da parte dellimmobiliarista stesso o da parte degli istituti che ne detengono le quote in pegno e potrebbero a loro volta decidere di liquidarli. Le possibilità di manovra dellimmobiliarista appaiono del resto piuttosto ridotte. Le trattative avviate dalladvisor Ubaldo Livolsi per cedere la quota Ricucci a Lagardère non hanno ancora portato ad alcun risultato. Anzi, il gruppo francese che nei giorni scorsi aveva dichiarato di escludere qualsiasi mossa senza laccordo del Patto, viene ormai dato del tutto fuori dalla partita. Mercoledì Il Messaggero riferiva della richiesta a Ricucci da parte di Bpi, Deutsche Bank e Banca Intermobiliare di integrare le garanzie.
Rcs: i problemi di Ricucci pesano sul titolo che cede il 3,7%
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.