Inizieranno entro i primi mesi del 2006 i lavori per la riqualificazione del primo tratto di corso Concordia, piazza santEustorgio e piazza Ohm. Lo ha comunicato il vicesindaco Riccardo De Corato durante la Commissione Bilancio-Arredo urbano a Palazzo Marino. «Si tratta di importanti progetti di riqualificazione - ha sottolineato - che hanno comportato un investimento da parte del Comune di oltre sette milioni e 400mila euro». Tra 2006 e 2007, ha aggiunto, «verranno finanziati anche i progetti per il riordino del Sagrato di Santa Maria delle Grazie, la riqualificazione di piazza Gambara, Roserio, Missori, Oberdan e corso Buenos Aires, lultimo tratto di piazza Ohm e la sistemazione dellingresso del parco Trotter in via Giacosa».
Per larredo urbano, lamministrazione milanese ha speso dal 1997 ad oggi più di 42 milioni di euro. «Abbiamo dato un volto nuovo a venticinque piazza cittadine - ha spiegato De Corato -, di cui dodici solo in periferia, salvaguardando o recuperando la connotazione storica dei luoghi ma anche valorizzando la funzionalità e la fruizione degli spazi».
Per la riqualificazione del lato sud di corso Concordia i lavori prevedono un finanziamento di un milione di euro, e sono la prima parte di un grosso progetto per riordinare tutto lasse viario di corso Concordia e corso Indipendenza. Con la sistemazione di piazza SantEustorgio (i lavori costeranno circa due milioni 444mila euro) si conclude invece loperazione di recupero di tutta larea ticinese.
Via al restyling di piazza SantEustorgio
Cantieri anche in corso Concordia De Corato: «Dal 97 investiti 42 milioni»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.