Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Ritratta il barman «piromane»
Claudia Passa
Davanti agli agenti confessa tutto, poi si presenta in tribunale e accusa la Polizia di averlo «fregato».
Mentre il processo si avvia a conclusione, un colpo di scena riaccende i riflettori sul caso del cocktail troppo «esplosivo» che il 22 dicembre 2002 aveva portato allustione di quattro giovani avventori di un pub vicino Santa Maria Maggiore. Finito alla sbarra con laccusa di lesioni colpose gravissime, E.P., il barman che sera cimentato nella preparazione di bevande flambé, preso a verbale nel maggio 2003 dalla squadra di Polizia giudiziaria del Commissariato Esquilino alla presenza del difensore, aveva confessato di aver accidentalmente versato alcol puro in uno dei piattini sul bancone, complice il buio, la confusione e la «scarsa dimestichezza».
Ma interrogato in tribunale in questi giorni, ha raccontato che lui in quel piattino aveva versato solo sambuca. Messo alle strette sulle evidenti contraddizioni dal legale di parte civile Gianluca Arrighi (difensore delle due ustionate più gravi, di 22 e 33 anni), il barman ha esordito dicendo che da un anno aspettava di deporre, per poter accusare gli agenti che lavevano preso a verbale e ai quali limputato, secondo la nuova versione, non avrebbe «mai raccontato daver versato alcol puro nel piattino».
Di qui laccusa: «Mi hanno fregato, mi hanno detto che mi conveniva confessare perché era stata sequestrata la bottiglia di alcol. Ma poi ho scoperto che la bottiglia non era stata sequestrata ».
Davanti agli agenti confessa tutto, poi si presenta in tribunale e accusa la Polizia di averlo «fregato».
Mentre il processo si avvia a conclusione, un colpo di scena riaccende i riflettori sul caso del cocktail troppo «esplosivo» che il 22 dicembre 2002 aveva portato allustione di quattro giovani avventori di un pub vicino Santa Maria Maggiore. Finito alla sbarra con laccusa di lesioni colpose gravissime, E.P., il barman che sera cimentato nella preparazione di bevande flambé, preso a verbale nel maggio 2003 dalla squadra di Polizia giudiziaria del Commissariato Esquilino alla presenza del difensore, aveva confessato di aver accidentalmente versato alcol puro in uno dei piattini sul bancone, complice il buio, la confusione e la «scarsa dimestichezza».
Ma interrogato in tribunale in questi giorni, ha raccontato che lui in quel piattino aveva versato solo sambuca. Messo alle strette sulle evidenti contraddizioni dal legale di parte civile Gianluca Arrighi (difensore delle due ustionate più gravi, di 22 e 33 anni), il barman ha esordito dicendo che da un anno aspettava di deporre, per poter accusare gli agenti che lavevano preso a verbale e ai quali limputato, secondo la nuova versione, non avrebbe «mai raccontato daver versato alcol puro nel piattino».
Di qui laccusa: «Mi hanno fregato, mi hanno detto che mi conveniva confessare perché era stata sequestrata la bottiglia di alcol. Ma poi ho scoperto che la bottiglia non era stata sequestrata ».
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: