Santa Cecilia Ciaikovskij «ispirato» da Byron

Concerto interamente dedicato a uno dei compositori più amati dal pubblico, quello di oggi (Sala Santa Cecilia ore 18, repliche lunedì 25 ore 21 e martedì 26 ore 19.30) che vedrà sul podio dell’orchestra di Santa Cecilia il russo Gennadi Rozhdestvensky. Il direttore e la pianista Viktoria Postnikova si faranno interpreti di una serata che, per il ciclo «Passione Russa», avrà come protagonista Ciajkovskij. Del compositore saranno eseguiti il Concerto per pianoforte n. 2 e la Sinfonia Manfred Op. 58. Il Secondo Concerto per pianoforte non è forse celebre quanto il Primo ma mostra la stessa, eccezionale qualità dell’invenzione melodica unita a una raffinatezza dell’orchestrazione davvero inconfondibile. A questa vivace composizione si accompagna uno dei brani più meditati e profondi di Ciaikovskij, la Sinfonia in quattro quadri dal poema drammatico di Byron «Manfred», op. 58.

È certamente importante sapere che lo stesso compositore considerava quest’opera come una delle sue migliori, in particolare i primi due quadri (un possente «Lento lugubre - Moderato con moto» e un bucolico, evocativo «Vivace con spirito»). Info: 06 8082058.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica