LAgenzia delle Entrate comunica che per i contribuenti interessati dallalluvione di Genova del 4 novembre con scadenze fiscali, non verranno applicate sanzioni che normalmente si applicherebbero per eventuali ritardi. Ma subito dopo un comunicato dellAncit, Associazione Nazionale dei Contribuenti Tributari lancia lallarme per una mancata risposta da parte del Ministero delle Finanze per la proroga delle scadenze fiscali alle imprese e agli artigiani colpiti dal nubifragio.
Scrive lAncit che giovedì scorso hanno inviato una lettera al gabinetto legislativo del ministero delle Finanze, allex ministro Giulio Tremonti, al direttore dellAgenzia delle Entrate Attilio Befera e alla Direzione Regionale delle Entrate della Liguria per chiedere una proroga dei termini di pagamento. La prima scadenza era ieri e la prossima il 30 novembre.
«Nonostante i riscontri incoraggianti delle parti coinvolte, la proroga purtroppo non è ancora stata formalizzata - si legge nella nota dellAncit -.
Scadenze fiscali, allarme per imprese e artigiani
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.