Impianti elettrici, porte di sicurezza, androni delle scale, infissi: le scuole si rifanno il look. «Abbiamo stanziato 40 milioni di euro per la messa in sicurezza delle nostre scuole. LAmministrazione continua ad investire per avere edifici scolastici a norma e più sicuri». Lo comunica lassessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture Bruno Simini, dopo che la giunta ha approvato la seconda fase degli interventi di manutenzione straordinaria per la prevenzione incendi e la sicurezza nelle scuole cittadine, per un importo pari a 40 milioni. Sono 132 le scuole già interessate dai lavori e con i nuovi fondi i cantieri apriranno in altri 128 edifici.
«A questo consistente piano per la messa a norma degli edifici scolastici aggiunge lassessore affiancheremo altri importanti lavori di ristrutturazione nelle scuole che verranno effettuati ad agosto, grazie a un investimento straordinario di 30 milioni di euro. Si tratta di opere per impermeabilizzare le coperture, rifare i servizi igienici, sostituire gli infissi o ristrutturare le palestre, per migliorare la vivibilità delle nostre scuole».
«Ledilizia scolastica milanese rappresenta un patrimonio inestimabile commenta lassessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Mariolina Moioli sul quale questa Amministrazione ha deciso fin da subito di investire, per la sicurezza dei bambini e delle famiglie. Le priorità degli interventi sono state stabilite in maniera congiunta assieme ai dirigenti scolastici, per far sì che le scelte fossero pienamente condivise».