Sinfonica Zhang e la Verdi tra Beethoven e Wagner

Secondo appuntamento per il nuovo direttore musicale dell’Orchestra Verdi, la cinese Xiang Zhang, nella storica sede dell’Auditorium Cariplo di largo Mahler. Secondo la tradizionale formula del «trittico», domani (ore 20.30), venerdì (ore 20) e domenica (ore 16) la stagione della Verdi propone un programma particolarmente affascinante quanto impegnativo. Si comincia con Ludwig van Beethoven e l’esecuzione della Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 36, per proseguire con un altro grande tedesco, Richard Wagner, attraverso le pagine de «I maestri cantori di Norimberga» (preludio), «Tannhäuser» (ouverture), «L’olandese volante» (ouverture), per finire con la mitica «Cavalcata delle Walkirie» da «La Walkiria». Secondo dei quattro drammi de «L’anello dei Nibelunghi» sulla cosmogonia nordica e la fine del mondo, «La Walkiria» fu in parte influenzata dalla lettura che l’autore fece della «Commedia» di Dante Alighieri.

In particolare, la «Cavalcata» nel terzo atto è contrassegnata da un grande virtuosismo strumentale che dipinge e ambienta la irresistibile e selvaggia cavalcata delle indomite e irrefrenabili forze primordiali (info: 02-83389401/2/3).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica