Spade al cielo sotto le stelle Torna il Gran Galà di scherma

Domani sera in via Mercanti la seconda edizione

Spade al cielo sotto le stelle Torna il Gran Galà di scherma

In alto le spade, signori e signore. Per il secondo anno consecutivo la grande scherma è di scena nel centro di Milano. Il Gran Galà sotto le stelle concede infatti il bis nella splendida cornice di via Mercanti, dopo il successo della passata stagione, fra giochi di luce e affondi di fioretto. L’appuntamento, organizzato da Melrose, patrocinato dall’assessorato allo Sport del Comune e sponsorizzato da Altec e Lancia è per le 21 di domani sera.
Tante le novità in questa edizione, e non solo per il mega schermo che consentirà al pubblico di vedere al rallenty gli attacchi più spettacolari. Curiosità desta certamente la sfida fra i sessi che vedrà coinvolti, sul palco di 100 metri allestito per l’evento, quattro dei più grandi protagonisti della scherma tricolore: Andrea Cassarà (fresco di medaglia d’oro vinta agli europei di Kiev) e Margherita Granbassi contro Martino Minuto e Arianna Errigo. Quattro duelli a fioretto al meglio delle 40 stoccate (nel senso che il primo fiorettista a raggiungere questo tetto nelle due gare in cui è impegnato consegna il successo alla sua squadra). E vinca la coppia migliore.
L’altro pezzo forte della serata è il derby della spada milanese. Per la prima volta i giovani allievi del Circolo della spada Mangiarotti saranno opposti ai colleghi dell’altra culla storica della scherma nostrana, la Società del Giardino. Uno scontro che si preannuncia molto combattuto. A bordo della pedana ci sarà il veterano della scherma italiana, Edoardo Mangiarotti, che a 89 anni si sta preparando, nelle vesti di accompagnatore, alla sua diciassettesima Olimpiade personale. Un traguardo che il «vecchio» Edo raggiungerà a Pechino fra un mese.
«Siamo felici di riproporre un appuntamento che lo scorso anno ha avuto già molto successo. Nella nuova formula, quella della sfida uomini contro donne e del duello tra le due scuole storiche della città, sono certo saprà regalare ancora grandi emozioni e divertimento» dice Guido Bagatta, organizzatore della serata e responsabile di Melrose.
Anche l’assessore allo Sport Giovanni Terzi esprime la sua soddisfazione per il bis del Gran Galà di scherma. «È uno dei tanti grandi eventi che Milano è lieta di ospitare.

Prima la Notturna all’Arena, domani la scherma, l’anno prossimo i Mondiali di pugilato, nel 2010 il Gran galà del ghiaccio al Dutch Forum e la fase finale dei Mondiali di pallavolo. Direi che non è un caso se siamo stati scelti come capitale europea dello sport nel 2009».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica