Cultura e Spettacoli

Friedman e von Hayek: la proposta del "buono-scuola"

Ai singoli studenti deve essere attribuita dal governo una cifra da spendere nell'istituzione scolastica che preferiscono

Friedman e von Hayek: la proposta del "buono-scuola"

È al premio Nobel per l'Economia (1976) Milton Friedman che dobbiamo l'esplicita formulazione dell'idea di buono-scuola. Scrive dunque Friedman: "Una società stabile e democratica è impossibile senza un certo grado di alfabetismo e di conoscenza da parte della maggioranza dei cittadini e senza una diffusa accettazione di alcuni complessi comuni di valori. L'educazione può contribuire a entrambi questi aspetti. Di conseguenza, il guadagno che un bambino ricava dall'educazione non ridonda solo a vantaggio del bambino stesso o dei suoi genitori, ma anche a vantaggio degli altri membri della società. L'educazione di mio figlio contribuisce anche al vostro benessere contribuendo a promuovere una società stabile e democratica. Non è possibile identificare quali siano i singoli (o le famiglie) che ne beneficiano e, quindi, addossare ad essi gli oneri specifici per i servizi resi. Ci troviamo, quindi, di fronte a un importante caso di effetto indotto. Quale genere di intervento pubblico risulta giustificato da questo particolare effetto indotto? Il più ovvio è quello di assicurare che ogni bambino riceva una data quantità di servizio scolastico di un certo tipo .

I governi potrebbero imporre un livello minimo di scolarità e assicurarne il funzionamento concedendo ai genitori dei titoli di credito rimborsabili per una determinata somma massima annua per ciascun figlio qualora fosse spesa per servizi scolastici approvati. I genitori in tal caso sarebbero liberi di spendere questa somma e ogni altra somma addizionale di tasca propria, per l'acquisto di servizi scolastici da un istituto di loro propria scelta ma approvato dalla pubblica autorità. I servizi scolastici potrebbero in tal modo essere forniti da imprese private gestite a fini di profitto o da istituzioni senza scopo di lucro. Il ruolo del governo, in tal caso, sarebbe soltanto quello di assicurare che le scuole soddisfino certi requisiti minimi...".

Ne La società libera Friedrich von Hayek, anch'egli premio Nobel per l'Economia (1974), afferma: "Non solo le ragioni in contrario all'amministrazione pubblica della scuola appaiono oggi più che mai giustificate, ma sono scomparse gran parte delle ragioni che in passato avrebbero potuto essere addotte in favore". E qui, richiamandosi esattamente al saggio di Friedman del 1955 The Role of Government in Education, Hayek propone che "si potrebbe benissimo provvedere alle spese per l'istruzione generale, attingendo alla borsa pubblica, senza che debba essere lo Stato a mantenere le scuole, dando ai genitori dei buoni che coprano le spese dell'istruzione di ciascun ragazzo, buoni da consegnare alla scuola di loro scelta".

Hayek prosegue: "Si potrebbe anche auspicare che lo Stato provveda direttamente alle scuole in alcune comunità isolate dove, perché possano esistere scuole private, il numero dei ragazzi è troppo basso (e il costo medio dell'istruzione pertanto troppo alto). Ma nei confronti della grande maggioranza della popolazione, sarebbe senza dubbio possibile lasciare l'intera organizzazione e amministrazione dell'istruzione agli sforzi privati, mentre da parte sua lo Stato dovrebbe semplicemente provvedere al finanziamento di base e a garantire uno standard minimo per tutte le scuole in cui potrebbero essere spesi i suddetti buoni.

Un altro dei grandi vantaggi di questo piano sarebbe che i genitori non si troverebbero più davanti all'alternativa o di dover accettare qualsiasi tipo di istruzione fornita dallo Stato o di pagare di tasca propria il prezzo di un'istruzione un po' più cara; e se scegliessero una scuola diversa da quelle comuni dovrebbero pagare solo il costo addizionale".

Commenti