
È stato romantico, come avevano promesso comprando il club il 28 settembre 2018. Romantica la prima A dopo 110 anni di storia, romantico l'addio: "Saluto il Monza con grande emozione, dopo anni meravigliosi", è stato il congedo di Paolo Berlusconi, dimissionario dal ruolo di presidente onorario. "Ho comunicato alla nuova proprietà di non accettare l'incarico di presidente che mi è stato offerto", le parole invece del vicepresidente vicario e ad, Adriano Galliani. Sono i sentimenti che raccontano il triplice fischio dell'avventura di Fininvest nel calcio: il closing firmato ieri con Beckett Layne Ventures perfeziona la cessione del capitale sociale dell'Ac Monza, già annunciato lo scorso 1 luglio.
Due settimane fa era stata sciolta l'unica condizione sospensiva del contratto, il via libera del Comune al cambio di gestione del club, locatario dello stadio e del centro sportivo Silvio e Luigi Berlusconi. Il fondo americano Beckett Layne Ventures assume così il controllo dell'80% delle azioni, con Fininvest che resta azionista per la restante quota del 20% sino al giugno 2026. Un'operazione da 45 milioni di enterprise value, con 3 milioni corrisposti al signing e 21 al closing. L'entità stessa racconta il percorso compiuto dal Monza nei 7 anni di gestione Fininvest, dalla Serie C ad oggi: "È una squadra che è cresciuta e ha conquistato traguardi storici, mai raggiunti prima. Il merito più grande va a mio fratello Silvio, che per la prima volta ha portato i biancorossi in Serie A, realizzando un sogno che resterà per sempre nella storia del club", ha aggiunto Paolo Berlusconi.
Sì, perché dopo aver rischiato il fallimento, il Monza già nel maggio 2019 lottava (ma perdeva) a Viterbo la finale di Coppa Italia di C e i playoff a Imola. Poi il 29 maggio 2022 l'approdo in A, subito lo scalpo di alcune big e la qualificazione in Conference League sfiorata. Dopo la morte di Silvio Berlusconi, il 12 giugno 2023, l'inizio della fase discendente, con la retrocessione in B. Ora, il passaggio proprietà e la prossima settimana la nomina del nuovo cda, con l'approvazione della semestrale chiusa al 30 giugno. Nel piano del club, anche lo sviluppo di una partnership con Formula 1 per l'organizzazione di eventi collegati al Gp.
Brandon Berger e Lauren Crampsie, partner di Beckett Layne
Ventures, spiegano: "Desideriamo ringraziare la famiglia Berlusconi e il Gruppo Fininvest per la collaborazione dimostrata, siamo impazienti di intraprendere iniziative e promuovere progetti mirati alla crescita dell'Ac Monza".