Ultim'ora
Investita da pirata della strada a Milano, morta donna
Ultim'ora
Investita da pirata della strada a Milano, morta donna

Tamberi, timido risveglio: così i Mondiali restano lontani

Dopo la prova negativa nella rassegna tricolore di Caorle, dove si era fermato a 2.12, arriva sì il personale dell'anno a un mese dall'inizio dei Mondiali

Tamberi, timido risveglio: così i Mondiali restano lontani
00:00 00:00

Un Tamberi con mezza barba lancia segnali di risveglio troppo timidi. Gimbo chiude con la misura di 2.20 metri nell'alto al meeting tedesco di Heilbronn che però non può certamente soddisfarlo. Dopo la prova negativa nella rassegna tricolore di Caorle, dove si era fermato a 2.12, arriva sì il personale dell'anno a un mese dall'inizio dei Mondiali. Ma l'anconetano non riesce a far decollare la sua stagione e restano molti dubbi su una sua partecipazione nella rassegna di Tokyo. Al momento, risulta iscritto alla gara di sabato di Chorzow, in Polonia, dove dovrebbe ritrovare Barshim che invece ieri non ha saltato. È un momento particolare per il salto in alto, visto che nelle ultime settimane non ci sono state prestazioni eccezionali. Ieri, infatti, Potye si è imposto a 2,27, molto lontano dal 2,37 con cui Tamberi vinse l'anno scorso gli Europei a Roma. E chissà che queste misure non possano convincere Gimbo a provarci per Tokyo. "Vale davvero la pena continuare a spingere per inseguire questa gara?", si è chiesto alla vigilia di Heilbronn. Presto avremo una risposta.

Brutta notizia per la velocità azzurra: Chituru Ali, argento europeo in carica dei 100, ha deciso di terminare la sua stagione: "Ho forzato il rientro. L'ho fatto con la voglia di lottare, di non lasciare il finale a metà. Ma ora il corpo chiede cura, attenzione, rispetto. E glielo devo. Chiudo questo capitolo con consapevolezza e con fame. Il 9.96 non è un punto di arrivo, ma un promemoria di ciò che posso fare, e farò. Si torna a Los Angeles, con coach Smith e un solo obiettivo: tornare più forte". Come Jacobs, anche il comasco si è trasferito negli Usa. E da lì vuole ripartire.

Problema a una mano, invece, per Leonardo Fabbri che deve fermarsi dopo tre lanci nella gara a Sollentuna, in Svezia.

Il campione europeo e argento mondiale del peso decide di non rischiare dopo due nulli e un poco rilevante 18,43, che gli vale un quinto posto. L'aviere fiorentino rimane comunque in testa alla graduatoria del 2025 con il 22,82 degli Assoluti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica