Altri sport
La fiamma olimpica è accesa: inizia il lungo viaggio fino al 6 febbraio con la cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026
Il femminicidio è una tragedia quotidiana: secondo i dati 2025 dell’Osservatorio FLT di Non Una Di Meno, da gennaio a novembre si contano 89 vittime di violenza mortale di genere, di cui 76 femminicidi accertati. Per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, DAO Sport lancia una campagna autoprodotta per sensibilizzare il mondo sportivo. Protagonista è Tania Cagnotto, doppia medaglia olimpica, oggi vicepresidente della FIN, dirigente CONI e madre di due bambine. "Spero che questa campagna possa aiutare a sensibilizzare tutti", afferma l’ex tuffatrice, che sottolinea l’importanza dell’educazione, soprattutto dei figli maschi: "Bisogna abituarli al rifiuto. Ogni volta che una donna perde la vita mi sento impotente e profondamente triste". Per la campagna, Cagnotto è tornata a tuffarsi nella piscina Karl Dibiasi di Bolzano, dove iniziò la sua carriera. Il tuffo diventa metafora: quando avviene un femminicidio, la società tocca il fondo. Ma, come nello sport, dal fondo si può risalire. E la risalita comincia denunciando.
La campionessa di nuoto 14enne Alessandra Mao: "Mi alleno due ore tutti i giorni"
39 anni, 110 incontri vinti e 21 corone mondiali: "Mi paragonano a Pelè e Maradona..."
Sunseri nel trial aveva preso una scorciatoia "per sbaglio"
Sono state presentate le uniformi ufficiali dei Giochi olimpici e paralimpici invernali
Realizzate in collaborazione con Salomon, premium partner del comitato organizzatore, le nuove uniformi vestiranno i 18.000 volontari e i membri dello staff impegnati nei Giochi. Durante l’evento sono state svelate anche le uniformi dei tedofori
Fabrizio Cameli, proprietario del vincitore del 140° Derby italiano, annuncia il ritiro del suo pupillo
Il Comitato Olimpico prepara nuove regole: gare femminili riservate solo alle donne
Maria Eder Ferrero, 18 anni appena compiuti, era salita alla ribalta della cronaca sportiva per la sua prima vittoria di prestigio internazionale a Piazza di Siena
Una kermesse con 2.200 cavalli e 700 aziende, aspettando il fine settimana e gli ippodromi di Siracusa, Milano, Pisa e Treviso
L’azienda guidata dall’AD Flavio Cattaneo sarà protagonista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderanno il via il prossimo 6 febbraio
La prima competizione di corsa virtuale indoor tra atleti professionisti e gente comune di tutto il mondo: ecco come funziona e quanto vale il montepremi
I grandi nomi azzurri degli sport sulla neve rievocano le proprie imprese nell'evento "100 giorni a Milano Cortina 2026. Il racconto dei Giochi"
Il video proiettato da Enel durante l'evento del Giornale "100 giorni a Milano Cortina 2026"
Milano Cortina 2026 sarà una vetrina eccezionale per il Made in Italy e lascerà in eredità al Paese un bagaglio di know-how per lo sviluppo economico
Uno sforzo enorme si cela dietro i Giochi di Milano Cortina 2026, anche politico, come racconta il governatore della Lombardia, Attilio Fontana