La Ue: tassiamo i trasferimenti dei calciatori

Per aiutare i club minori e salvaguardare i vivai, la Commissione Ue propone di istituire una tassa sui trasferimenti dei calciatori. Panico fra i top club

La Ue: tassiamo i trasferimenti dei calciatori

La commissione Europea ha proposto di istituire una tassa sui trasferimenti dei calciatori quando l'equivalente della transazione supera una certa cifra, da stabilire per ogni singola federazione. La proposta arriva dopo uno studio della Commissione UE giunto alla conclusione che per aiutare i club minori e favorire i settori giovanili sia necessaria una tobin tax sui trasferimenti dei calciatori professionisti. La tobin tax è un termine nuovo coniato dai ministri dell'economia dell'Unione europea che invita gli undici paesi membri a sperimentare una tassa sulle transazioni finanziarie. La Francia, la Germania e l'Italia hanno aderito, mentre il Regno Unito si è astenuto per il timore che la misura possa tenere lontani i capitali stranieri.

Ma la proposta della Ue alla Fifa parla di calcio e consentirebbe di finanziare i piccoli club attraverso una tassa sulle compravendite dei calciatori per consentire una più equa redistribuzione del denaro. La Commissione Europea ha calcolato che si spendono ogni anno circa 3 miliardi in trasferimenti, dei quali solo il 2 per cento finisce nelle casse di piccole squadre, concludendo che a lungo termine questa tendenza ridurrà sensibilmente gli investimenti nei vivai. In Europa dal 1995 ad oggi il numero dei trasferimenti è triplicato con importi aumentati di sette volte.

I trasferimenti nella stagione 1994/95 erano stati 5.735 per un valore di 403 milioni, cinque stagione successive sono stati 8.531 per un valore di 1,7 miliardi, nell'ultima stagione esaminata, 2010/11, ci sono stati 18.307 trasferimenti con un giro di tre miliardi di euro.

La Ue ha anche invitato ad una maggior attenzione su tutte le operazioni con controlli più rigorosi e ha proposto un limite nelle rose delle squadre professionistiche. Il terreno è minato, solo un consenso da parte dei top club potrebbe dare un futuro alla proposta Ue

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica