Gli Stones alle nozze? Costo record 5 milioni

La band guida la classifica delle attrazioni più care per matrimoni. Per uan loro esibizione nuziale bisogna sborsare la cifra record. McCartney invece costa solo 1 milione di sterline

Gli Stones alle nozze?  
Costo record 5 milioni

Successo, ricchezza, edonismo senza uguali sono le parole d’ordine di molte stelle del rock, partite con «la rivoluzione» per produrre grande musica ma anche a giri d’affari colossali. Nessuno si scandalizza che i Rolling Stones siano una multinazionale, magari qualcuno si scandalizzerà apprendendo che la band di Mick Jagger e Keith Richards è in vetta alla classifica «delle più costose attrazioni per matrimoni». Ovvero? Se avete cinque milioni di sterline che vi avanzano, potete ingaggiare i Rolling Stones per fare da colonna sonora al vostro matrimonio.
Ingaggiare le rockstar è una tendenza sempre più in voga tra i miliardari e il canale televisivo Living Tv ha stilato la classifica degli artisti più costosi. Al primo posto i Rolling Stones, seguiti al secondo posto da Elton John e Kylie Minogue; per averli alla propria festa bastano 2 milioni di sterline, meno della metà degli Stones. Un vero affare. Le cifre si abbassano con Christina Aguilera (1 milione e mezzo pagato recentemente dal magnate russo Andrei Melnichenko, famoso per il suo superlussuoso yacht disegnato da Philippe Starck) e George Michael (1 milione e 300mila sterline). Un milione per ingaggiare Paul McCartney, Amy Winehouse, Jennifer Lopez, Leona Lewis. Strano che il glorioso Beatle sia valutato, in questa bizzarra classifica, come la ribelle Winehouse e la star di X Factor Leona Lewis.
Barry Manilow, sdolcinato cantante (autore della romantica Mandy) piace molto ai romanticoni americani; starebbe bene nel vecchio serial Love Boat e lo si può ingaggiare con 750mila sterline. Per una cerimonia scatenata si può chiamare l’incontenibile Rod Stewart - che nonostante l’età non rinuncia a divertirsi - con 600mila sterline. Per catturare i Duran Duran, anche se non sono più i ragazzini di un tempo, bisogna investirne comunque mezzo milione di pound.
Anche gli artisti rivelazione cominciano a prendere piede in questa strana hit parade. Lady Gaga, che ha conosciuto il successo l’anno scorso con tormentoni quali Just Dance e Poker Face è già quotata 60mila sterline. una miseria rispetto agli altri, ma crescerà. Una curiosità; agli sposini piacciono molto The Proclaimers.

Il duo scozzese dei gemelli Craig e Charlie Reid, i cui brani come Letter From America e I’m Gonna Be (500 Miles) sono entrati in colonne sonore come Shrek, si sono assicurati un business «matrimoniale» da 50mila sterline al colpo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica