La Stramilano è la Stramilano anche "Sottozero" . Domenica terza edizione della sfida invernale che arriva dopo il "sold out" dello scorso anno che ha visto al via oltre 4mila runner e si presenta con un nuovo un nuovo percorso che si snoda tra i grattacieli della nuova CityLife, là dove a Milano una volta c'era la Fiera Campionaria. Che di Stramilano ne ha viste passare parecchie. Per i milanesi (e non solo per i milanesi) la Stramilano è infatti un lunga storia d'amore. Di atletica, di campioni, di record, di prime volte. Una vera e propria rivoluzione culturale che ha cambiato le abitudini di una città che con la Stramilano ha imparato a correre e a muoversi, ha scoperto ciò che oggi tutti chiamano running.
La Stramilano Sottozero che si corre domenica è la versione "fredda" della classica che si correrà il 3 maggio. I runner saranno chiamati a cimentarsi in un circuito chiuso di 5 chilometri con partenza da Viale Cassiodoro, per passare poi da Piazzale Giulio Cesare e Via Colleoni, fino all'arrivo in Via Stratos, dove tutti i partecipanti riceveranno la medaglia SottoZero. Anche quest'anno sono previste tre categorie: la 10 km Fidal Competitiva riservata agli atleti tesserati e con partenza alle 9:00, e la 5 o 10 km ad andatura libera, aperta a tutti, con partenza alle 10:30.
A scaldare l'atmosfera e a dare inizio alla giornata di festa, il DJ set di Nexus_dem, mentre il momento della partenza sarà preceduto dalla suggestiva esibizione della Fanfara dei Carabinieri che suonerà l'Inno Nazionale. Il Villaggio Atleti sarà situato in Piazza Burri, dietro al Palazzo delle Scintille, e sarà operativo il giorno della corsa dalle 7:00 alle 10:30 per il ritiro dei pettorali e pacchi gara. Le iscrizioni sono aperte anora oggi e domani dalle 9:00 alle 20:00 presso il Declathon di Cairoli.
Tra le novità di quest'anno il concorso "Siamo davvero felici della straordinaria risposta che Milano continua a darci anno dopo anno- spiegano gli organizzatori- Stramilano SottoZero sta crescendo oltre ogni aspettativa, diventando un appuntamento fisso e atteso quasi quanto la storica edizione primaverile".