da Milano
La francese Lafarge, primo produttore globale di cemento si getta sul promettente mercato del Medio Oriente e sul suo boom edilizio favorito dai proventi petroliferi, rilevando per quasi 13 miliardi di dollari legiziana Orascom Construction Industries Cement. È il fornitore leader in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Turchia, e vanta una posizione di primo piano anche nel bacino del Mediterraneo e in paesi con alti tassi di crescita in Africa e Asia. Lafarge farà ricorso a linee di credito per 8,8 miliardi di dollari, rileverà 2,1 miliardi di indebitamento di Orascom e al primo azionista Nasef Sawiris (fratello di Naguib che in Italia possiede Wind) verrà girata una quota dell11,4%. Euforica la reazione del mercato: a Parigi Lafarge ha messo a segno unimpennata del 13,83%. Dalloperazione Lafarge stima sinergie da 220 milioni di dollari lanno e prevede che dal 2010 la maggior parte dei suoi ricavi giungerà dai paesi emergenti.
Al supercolosso Lafarge il cemento egiziano del gruppo Orascom
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.