Il teatro entra in corsia per affiancare i medici. È quanto accade alla Divisione Grottaferrata dellIstituto neurotraumatologico italiano, dove larte scenica è una delle attività che mirano a dare un sollievo anche psicologico ai degenti, le cosiddette co-terapie. In particolare, a Grottaferrata questanno sono alcune tra le opere di Eduardo De Filippo a «entrare in clinica», con un ciclo di proiezioni che andrà avanti fino a gennaio. Questo il calendario degli incontri (nellAula magna, con inizio alle ore 15): oggi lappuntamento è con Napoli milionaria; venerdì 2 dicembre tocca a Miseria e nobiltà; il venerdì successivo, 9 dicembre, sarà proiettato Il sindaco del rione Sanità; seguirà, giovedì 22, Natale in casa Cupiello, fissato non a caso a ridosso della Natività. Concluderà la rassegna Lu coraggio de nu pompiere napulitano.
Liniziativa è voluta dalla direzione dellIni, gruppo che si articola in 9 cliniche tra Lazio e Abruzzo, «nella convinzione che la visione di un film rappresenta sempre uno strumento ulteriore per aiutare il paziente a superare situazioni difficili, prendendo consapevolezza delle proprie emozioni. \Il teatro di De Filippo come cura nel reparto di neurologia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.