Sinner annulla Zverev in due set e conquista la finale a Parigi

Jannik Sinner vince una gara senza storia contro Alexander Zverev 6-0, 6-1 con il tedesco in precarie condizioni fisiche. Domenica l'altoatesino si gioca il titolo a Parigi contro Felix Auger-Aliassime e il ritorno a numero 1 del mondo

Sinner annulla Zverev in due set e conquista la finale a Parigi
00:00 00:00

Una vittoria netta, senza appello, arrivata con l'avversario in evidente difficoltà fisiche ma che non sminuisce la gara del numero due del mondo: Jannik Sinner si è imposto nettamente contro Alexander Zverev con il punteggio di 6-0, 6-1 in appena un'ora e 2 minuti. I meriti dell'altoatesino sono enormi ma dall'altra parte della rete c'è stato un avversario che ha opposto davvero poca resistenza giocando nettamente sotto il suo potenziale da numero tre del mondo per la stanchezza accumulata, probabilmente, alla super sfida contro Medvedev il giorno precedente. Domenica 2 novembre la super sfida della finale del Masters 1000 di Parigi tra Sinner e il canadese Felix Auger-Aliassime che vale anche il sorpasso, in caso di vittoria, a Carlos Alcaraz in classifica con il ritorno a numero uno del ranking Atp.

Le parole di Jannik

"Da parte mia sono molto contento di essere in finale ma Sasha oggi era in difficoltà dal punto di vista fisico, non era al 100%. Vedevo che sin dal primo game faceva fatica, mentalmente è stato complicato fare il lungo percorso delle ultime settimane dove ha speso molte energie, spero si rimetta per Torino. Dal mio punto di vista sono molto felice", ha dichiarato Sinner al termine della gara. Quando gli è stato chiesto come sarà affrontare il canadese, domenica, ha risposto che Felix "sta giocando un tennis incredibile, è migliorato molto soprattutto negli ultimi mesi trovando i suoi schemi, spero sia una bella finale. Sono molto contento per lui, è una delle persone più gentili del circuiti, la finale con lui sarà una cosa speciale. Cercheremo di spingerci entrambi, sarà difficile ma cercherò di godermi l’atmosfera. Poi avrò due giorni liberi dove cercherò di recuperare", ha concluso.

Come è arrivata la netta vittoria di Sinner

Il primo set inizia subito con la partenza a spron battuto di Jannik Sinner che strappa il break al primo servizio del tedesco, 1-0, ed è perfetto nel suo turno di servizio mostrando la solidità degli ultimi tempi, 2-0. Zverev ha un avvio decisamente in difficoltà, terzo game dove rischia ancora con una palla break per Jannik e l'altoatesino la sfrutta alla grande, subito 3-0 e Sasha che sembra accusare la stanchezza del match di ieri dove ha vinto soltanto al terzo set, 7-6, contro Medvedev. Non c'è storia, il tedesco oppone davvero poca resistenza sbagliando colpi per lui normali, 40-15 e 4-0 molto facile per Sinner che, al momento, si è limitato a ordinaria amministrazione (per quelle che sono le sue potenzialità). Le gambe di Zverev non girano, al quinto game punteggio di 30-40 e nuova palla break che ottiene subito dopo un dritto sbagliato del tedesco, 5-0. Sinner serve per il primo set, 40-30 e con un ace chiude 6-0 un primo set senza storia in 30 minuti.

Il secondo set si apre con il tedesco al servizio: da 30-0 Sinner recupera 30-40 con una palla corta eccezionale sulla quale Sasha nemmeno prova a rincorrere, palla break che riesce ad annullare colpendo con uno smash sotto rete, 40-40. Subito dopo arriva il primo ace del match per Zverev, poi arriva l'1-0 con il pubblico ad applaudirlo per provare a scuoterlo e dargli fiducia. Sinner continua a dominare i turni di servizio, 40-15 e 1-1. L'avversario di Jannik non offre il rendimento che ci si attende, 30-40 e nuova palla break: sbaglia con il rovescio e l'altoatesino va 2-1. Le sue condizioni fisiche sono evidentemente precarie tant'é che fa una richiesta per il medico che entra in campo e lo avvicina in panchina. Quarto game che vola via in scioltezza, 3-1 Jannik che mette in serie un servizio vincente e tre ace.

Non c'è partita, Sasha subisce un altro break e gara che si indirizza sempre di più verso la fine, 4-1 Sinner. Nel sesto game Sinner tiene il turno di servizio e sale 5-1. Zverev in campo si muove sempre meno, 30-40 e match point per Jannik e finisce 6-1 dopo un'ora e due minuti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica